- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Programmazione 2021-2027 - Progetti di cooperazione interregionale Interreg Europe a cui partecipano partner del territorio piemontese
Nel corso della programmazione europea 2021-2027, il Piemonte partecipa ai seguenti progetti finanziati dal programma di cooperazione interregionale Interreg Europe.
Il programma finanzia progetti di cooperazione territoriale volti a potenziare la capacità istituzionale delle pubbliche amministrazioni in diversi ambiti tematici.
1° bando
Smart
- Accelerate GDT - Il progetto si propone di migliorare le politiche nazionali e regionali legate ai cluster, per renderli più efficaci e sostenerne la doppia transizione verde e digitale per migliorarne la competitività e aumentarne la sostenibilità - Partner piemontese: Città Metropolitana di Torino
- SKALE2CT - L'obiettivo generale del progetto è incrementare le risorse e le capacità delle organizzazioni pubbliche e di intermediazione, al fine di migliorare i servizi di business acceleration (scale-up) delle imprese - Partner piemontese: Città Metropolitana di Torino
Social
- MILEstone - Integrazione dei migranti nelle economie locali - Partner piemontese: UNCEM Piemonte
Citizens
- UrbanCOOP - Supporto alla creazione di strategie di sviluppo urbano efficaci e inclusive e implementazione di nuovi modelli di governance dalla cooperazione - Partner piemontesi: Università di Torino (capofila); Regione Piemonte - Settore Programmazione sviluppo territoriale e locale, aree interne e aree urbane
- SYSTOUR - Approccio sistemico per strategie di turismo sostenibile nelle aree rurali - Partner piemontese: Politecnico di Torino (capofila)
2° bando
Smart
- AI4Citizens - Sostegno ad una governance etica ed efficace dell'Intelligenza artificiale nelle città e regioni europee - Partner piemontese: Piemonte Innova
Green
- Cycling Waterways - Promozione e sviluppo di piste ciclabili lungo i corsi d’acqua - Partner piemontesi: Regione Piemonte - Direzione Opere pubbliche; Politecnico di Torino; Associazione d'irrigazione Ovest Sesia
- Clear Cities - Promozione di politiche di gestione dei rifiuti urbani senza carbonio per città sostenibili, sicure e resilienti - Partner piemontesi: Langhe Monferrato e Roero società consortile; Consorzio Area Vasta Covar 14 (partner associato)
- NEBA - Integrazione dei valori e dei principi del nuovo Bauhaus europeo nei processi di pianificazione regionali - Partner piemontesi: Città di Torino, Università di Torino
Social
- REliHE - Patrimonio religioso nelle aree rurali - Partner piemontese: Politecnico di Torino (capofila)
Governance
- Ad_Cap4good_Gov - Capacità amministrativa come leva essenziale per una buona governance - Partner piemontesi: Langhe Monferrato e Roero società consortile; Regione Piemonte - Direzione Istruzione, formazione e lavoro (partner associato)
3° bando
Green
- RESILIENTRESS - Foreste secolari e alberi veterani per la biodiversità e paesaggi resilienti - Partner piemontese: Regione Piemonte - Settore Foreste
- RESONANCE - Sistemi di illuminazione stradale intelligente come motore per lo sviluppo di comunità verdi ed efficienti dal punto di vista energetico - Partner piemontesi: Langhe Monferrato e Roero società consortile-LAMORO; Comune di Beinasco
Connected
- TenConnecT - Soluzioni innovative per massimizzare i benefici intraregionali dei corridoi TEN-T - Partner piemontesi: Langhe Monferrato e Roero società consortile-LAMORO; Comune di Alba
Social
- ACTAge - Centri per l'invecchiamento attivo: miglioramento della salute sociale, fisica e mentale per il benessere delle persone anziane - Partner piemontese: Fipiemonte S.p.A.
- PROSECO - Implementazione degli appalti sociali per una transizione sostenibile - Partner piemontesi: Città di Torino; Associazione Torino per la finanza e l'innovazione sociale
- PROTECH 2024 - Approcci preventivi alla conservazione del patrimonio culturale europeo - Partner piemontesi: Langhe Monferrato e Roero società consortile-LAMORO; Comune di Acqui Terme (partner associato)
Citizens
- RURAL-COOP - Ripensare lo sviluppo sostenibile e integrato nelle aree non urbane: previsioni e anticipazioni cooperative - Partner piemontese: Fondazione LINKS
Governance
- METRO-CASE - Strategie collaborative metropolitane - Partner piemontesi: Politecnico di Torino; Città Metropolitana di Torino (partner associato)
Per vedere i progetti Interreg Europe a cui partecipa direttamente la Regione Piemonte vai qui sotto alla pagina dedicata.