Tipologia di contenuto
Scheda informativa

5° bando Programma Interreg Euro-MED per progetti territoriali strategici

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Programma Interreg Euro-MED 2021-2027

Il 5° Avviso del programma Interreg Euro-MED riguarda esclusivamente i progetti territoriali strategici tematici.

Cosa sono i progetti territoriali strategici tematici

I progetti territoriali strategici tematici del programma Euro-MED hanno la finalità di esercitare, in una specifica regione e in un determinato settore, un impatto territoriale, con il coinvolgimento di tutti gli attori interessati.

I progetti strategici territoriali tematici devono rispondere a 2 requisiti fondamentali:

  • Condurre studi, testare soluzioni e trasferire risultati affrontando temi strategici specifici di una tipologia specifica di territorio. Pertanto, questa categoria di progetti racchiude in sé tutte e 3 le tipologie di progetti tematici previsti dal Programma: studio; test; trasferimento di risultati precedentemente ottenuti;
  • Essere in grado di influenzare le politiche nazionali, regionali o locali.

5° Avviso: quali tematiche per quali territori

2 temi strategici:

  • Prevenzione e riduzione dei rifiuti
  • Scarsità d’acqua

2 tipologie di territorio:

  • Isole
  • Aree montane e/o rurali (per l'identificazione delle aree rurali e montane ai sensi, fare riferimento ai Terms of reference del presente invito).

Caratteristiche dei Progetti ammissibili al 5° Avviso

Il bando verte su due delle tre priorità previste dal Programma:

  1. Un Mediterraneo più intelligente (os 1.1)

  2. Un Mediterraneo più verde (os 2.4, 2.6, 2.7)

I progetti devono contribuire a una delle 4 "missioni" del programma e a uno dei relativi obiettivi specifici (os):

  1. Economia innovativa e sostenibile (os 1.1, 2.6)

  2. Patrimonio naturale (os 2.4, 2.7)

  3. Aree abitative verdi (os 2.4)

  4. Turismo sostenibile (os 1.1, 2.4, 2.6, 2.7)

Ogni progetto seleziona una “missione” e un “obiettivo specifico” correlato a cui contribuire e si rivolge a rispettivamente a un tipo di territorio (Isole o Aree rurali/montane) e a una tematica (Prevenzione e riduzione dei rifiuti o Scarsità d’acqua).

Dotazione finanziaria e durata dei progetti

L'Avviso contiene i seguenti dati previsionali:
    • 35 milioni € circa di dotazione finanziaria totale (28 milioni € di fondi Interreg + 7 milioni € di cofinanziamento nazionale).
    • 8-10 progetti selezionati.
    • 4 milioni € di budget totale massimo per progetto.
    • 45 mesi la durata massima del progetto

Timeline dell’Avviso

  • Evento informativo: 11 giugno 2024 a Malta

  • Presentazione delle pre-candidature: dalle ore 13 del 18.06.2024 alle ore 13 del 26.09.2024

  • Valutazione delle pre-candidature: ottobre-novembre 2024

  • Presentazione delle candidature complete (solo per i progetti preselezionati): dalle ore 13 del 7.01.2025 alle ore 13 del 28.02.2025

  • Valutazione delle candidature: marzo-maggio 2025

  • Avvio delle attività dei progetti selezionati: 1.09.2025

Contatti

National Contact Point Italia Programma Interreg Euro-MED

Regione Toscana

email: euromed.ncp@regione.toscana.it

tel. +39 055 4383220 (lun-ven 9,30-13)