- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Comunicazione PR FESR 2021-2027

Fabbriche Aperte 2023 - Dentro il cuore del Piemonte industriale, per scoprire il valore di chi crea valore
Riparte, il 27 e 28 ottobre, l’iniziativa Fabbriche Aperte Piemonte, che permetterà al grande pubblico di visitare i luoghi della produzione industriale del territorio, aperti straordinariamente per l’occasione.
Nel 2023 la manifestazione rappresenta inoltre l’evento annuale del Programma regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Oltre cento imprese propongono nell'arco dei due giorni dell'iniziativa dei percorsi di visita nei loro stabilimenti, sedi di processo produttivo manifatturiero in Piemonte.
Le visite sono gratuite e rappresentano per i visitatori un’opportunità di conoscere le aziende e la loro propensione all'innovazione tecnologica, di verificare gli investimenti realizzati con il supporto del FESR, di capire l’organizzazione della produzione e le fasi dei processi che portano sul mercato prodotti di eccellenza, simbolo della grande tradizione manifatturiera del territorio.
La comunicazione dell’iniziativa e la raccolta delle prenotazioni da parte del pubblico sono a cura della Regione Piemonte
Guarda il video promozionale 2019 e il video dell'evento 2019
Guarda la photo-gallery di Piemonte Fabbriche Aperte
Alcuni numeri delle precedenti edizioni dell'iniziativa
Edizione 2019
La terza edizione della manifestazione si è svolta l’8 e 9 novembre, all’insegna del motto "scopri il valore di chi crea valore", con la partecipazione di 112 stabilimenti significativi per la storia industriale e la struttura produttiva regionale e la partecipazione di circa 8.000 iscritti.
Particolare attenzione è stata data a quanto quanto l’innovazione tecnologica abbia trasformato negli ultimi anni l’industria, che si confronta con un mercato globale e le sfide del futuro, ma resta legata al territorio. Inoltre è stato possibile organizzare delle visite speciali dedicate agli studenti universitari, in collaborazione con il Politecnico di Torino.
Guarda l'elenco delle imprese partecipanti.
Edizione 2018
La strategia di specializzazione intelligente regionale ha orientato l’utilizzo dei fondi europei tenendo
conto della vocazione manifatturiera del territorio: aerospazio, automotive, chimica-verde/clean-
tech, meccatronica, tessile e agroalimentare sono state le industrie considerate più importanti
per l’economia del Piemonte.
Oltre la metà delle imprese che hanno aperto i loro stabilimenti al pubblico sono protagoniste di interventi di ricerca e innovazione co-finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR-FESR) i cui contributi maggiori vanno ad azioni indirizzate a un uso migliore delle risorse energetiche e per sostenere la ricerca e l’innovazione.
Edizione 2017
Nel 2017 la Regione Piemonte ha promosso la prima edizione di Fabbriche Aperte. Nei due giorni di svolgimento, più di 5.000 visitatori hanno potuto accedere agli stabilimenti produttivi di 100 aziende su tutto il territorio regionale, rendendosi conto di persona delle modalità di produzione industriale di imprese che quotidianamente sviluppano prodotti di qualità e in molti casi competono sui mercati internazionali.
Allegati
- immagine guida Fabbriche Aperte 23
- File pdf - 784.45 KB
- immagine guida FA 2019
- File pdf - 550.36 KB
- immagine guida FA 2018
- File pdf - 1.07 MB
- immagine guida FA 2017
- File pdf - 779.53 KB