- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
La Regione sostiene i centri di aggregazione giovanile e le loro attività
Nuovo bando per sostenere le attività svolte dai Centri di aggregazione giovanile per progetti di prevenzione delle nuove dipendenze.
I centri di aggregazione
I centri di aggregazione giovanile (Cag) aiutano i ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 29 anni, a sentirsi parte di una comunità. L’obiettivo di questi spazi è, in particolare, di individuare e promuovere iniziative per far fronte al disagio giovanile, favorendo le fasce considerate a rischio.
Qual è il ruolo della Regione?
Regione Piemonte aiuta e sostiene, attraverso una serie di contributi, i Comuni singoli o associati, impegnati in progetti costruttivi di cittadinanza attiva, intercultura e pari opportunità. Vengono così sviluppate e sperimentate dinamiche differenti dal vissuto quotidiano, avvalendosi dei centri di aggregazione presenti sul territorio.
I progetti finanziati
Nel 2017 la Regione ha finanziato tutti i 54 progetti che hanno partecipato al bando sui temi di cittadinanza attiva e protagonismo giovanile.
Allegati
- Elenco 54 progetti
- File pdf - 92.66 KB