- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Terzo settore
Piemontegiovani è il Portale regionale dedicato ai giovani e alle opportunità di studio, formazione, lavoro, cultura, viaggi, vita sociale, sport e benessere.
Il sito, suddiviso in sette aree tematiche e gestito da una redazione centrale in collegamento con una rete di referenti territoriali, nasce con l’obiettivo di orientare i giovani dai 15 ai 29 anni nelle scelte quotidiane.
Il Portale, di consultazione semplice e diretta, realizzato con la collaborazione dell’Univesità degli Studi di Torino, è in aggiornamento costante sugli eventi e sulle offerte del territorio piemontese.
Gestione del Portale
Insieme alla redazione di Piemonte Giovani è attiva una rete di sportelli e uffici diffusi su tutto il territorio regionale, che garantisce un controllo costante delle informazioni pubblicate. La rete di operatori territoriali è composta da ventidue Comuni capofila: Alba, Alessandria, Asti, Biella, Bra, Carmagnola, Casale Monferrato, Ciriè, Collegno, Cuneo, Ivrea, Moncalieri, Mondovì, Nichelino, Ovada, Pinerolo, Santena, Savigliano, Settimo Torinese, Torino, Unione montana Mongia e Cevetta, Vercelli. I Comuni aggregati sono invece, ad oggi, circa 180.
Recentemente la rete locale è stata estesa anche ai Comuni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Le aree tematiche
Studio e formazione
Quali sono i diritti e i doveri degli studenti? Come è possibile orientarsi nella jungla di informazioni su crediti, piani carriera, obbligo formativo e abilitazione professionale? Come organizzare la vita da studente? Queste e tante altre news sempre aggiornate nella scheda proposta sul portale.
Lavoro
Non è mai semplice affacciarsi al mondo del lavoro, ma con il supporto di suggerimenti e consigli proposti in questa sezione è possibile capire quali opportunità e quali offerte sono in campo per i giovani, anche alla loro prima esperienza. Una lettura in chiave semplice e facilmente consultabile per orientarsi nelle scelte prima o dopo l’Università.
Cultura e creatività
In questa sezione sono numerose le opportunità a disposizione per il tempo libero o per sviluppare capacità creative. Fare musica con una band, come cantante o dj, accertarsi delle norme sul diritto d’autore, corsi e laboratori artistici, danza e teatro sono solo alcuni degli spunti per indirizzarsi verso una disciplina o un hobby con un’informazione completa e puntuale.
Viaggi e mobilità
Come spostarsi in Piemonte? Dove dormire risparmiando? Accaparrarsi un last minute e partire tenendo un diario della community: queste e molte altre notizie utili per chi si mette in viaggio o non sa che trasporti sfruttare. Consultando la scheda proposta sarà più semplice scegliere la soluzione adatta.
Vita sociale
Come risolvere problemi legati al consumo o al cohousing? In che modo trovare casa e arredarla risparmiando? Tra le idee e le informazioni inserite e sempre aggiorante, nella scheda di Piemonte Giovani si trovano le soluzioni più convenienti e meno conosciute, ma tutte a portata di mano!
Sport
Fondare un’associazione no profit, iniziare un’attività sportiva e capire quali sono i vantaggi e le difficoltà che si possono incontrare, ma anche lavorare nello sport e saperne di più sul doping: l’obiettivo di questa scheda tematica è fornire news per avvicinare maggiormente i giovani al mondo sportivo.
Salute e benessere
Combattere ansia e stress, adottare una corretta prevenzione medica e mangiare bene aiuta a vivere in maniera più sana. In questa scheda la salute assume un significato più ampio che investe tutti gli aspetti, fisici e psichici, della persona e indica, al di là dell’assenza di patologie, uno stato di ben-essere globale.
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Redazione Piemonte Giovani