- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Terzo settore
Parlano di adozioni internazionali i veri protagonisti: i bambini
"Da bambino a bambino" è un progetto grazie al quale è stato realizzato un e-book scaricabile gratuitamente, dedicato a tutti coloro che ruotano attorno al mondo dell’adozione: bambini (sì, prima di tutto i bambini), genitori, operatori italiani e non, curiosi.
- Che cos'è
-
L’e-book si basa sul racconto di altri bimbi che hanno già vissuto l’adozione, che sono stati intervistati per capire, secondo loro, come si potrebbe spiegare un'esperienza così complessa.
Un racconto a misura di bambino, che, attraverso le illustrazioni animate, l’audio-storia disponibile in più lingue e l’interattività (che facilitano l’accesso ai suoi contenuti), permette al piccolo lettore di diventare parte attiva della storia.
Nel corso dei suoi 10 capitoli, l’e-book racconta la storia di adozione di Moïse, un bimbo africano che sta per essere accolto da una famiglia italiana. Oltre a essere descritti gli eventi tipici di ogni passaggio, nei capitoli trovano spazio le emozioni e gli interrogativi del piccolo protagonista. In maniera simbolica e immaginaria, Moïse può interagire con i bambini adottati prima di lui (gli stessi che sono stati intervistati nel progetto), che lo aiutano a trovare le risposte e lo rassicurano rispetto a ciò che prova.
La guida alla lettura è un’utile presentazione dell’e-book, che descrive i capitoli e fornisce indicazioni su perché e come leggerli.
- Come nasce
-
Questo progetto è il frutto di un lavoro di squadra per accompagnare sempre meglio i bambini, nel modo culturalmente e psicologicamente più attento. Le interviste ai bambini adottati sono state condotte sotto la supervisione del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e lo storyboard è stato analizzato e rivisto da mediatori culturali e da operatori africani che si occupano di infanzia in difficoltà.
Oggi il progetto punta a un’ulteriore diffusione e disseminazione dell’e-book, per promuovere la riflessione sulla preparazione dei bambini anche sul territorio italiano e avviare uno scambio professionale sul tema. Ciò consentirà di migliorare la conoscenza e le prassi relative a questo delicato passaggio, contribuendo alla riduzione di un importante fattore di rischio per le crisi adottive dei minori accolti attraverso l’adozione nazionale e internazionale.
- I destinatari
-
L'e-book è pensato in primis per i bambini in attesa di una famiglia, ma, più in generale, di un progetto di vita. Non solo bambini africani e burkinabè, ma tutti i bambini che vivono il percorso adottivo, perché i passaggi della storia adottiva sono spesso simili e condivisibili.
"Da bambino a bambino” può interloquire anche con tutti quei bimbi già adottati, che sentono il bisogno di ricostruire i pezzi della propria storia. Questo e-book è un detonatore di domande, risposte, storie. Uno stimolo per parlare di adozione con tutti i bambini. Per questo, si rivolge anche a tutti quegli adulti che stanno al loro fianco, come genitori, operatori, insegnanti.
L'e-book è molto flessibile: si può cambiare la lingua a seconda dell’esigenza, leggere il libro con la propria voce o ricorrendo alla narrazione audio. Il bambino si sentirà accompagnato da questa storia che gli è stata letta mentre si trovava in istituto, ma che può proseguire anche una volta incontrati i genitori: una storia, la stessa storia, che accompagna il bambino in tutti questi passaggi, attraverso la lingua più adatta a quel momento della sua vita.
“Da bambino a bambino”, oltre a essere un ponte che collega la sponda passata e quella presente di ogni storia, collega anche l’Europa e l’Africa: operatori di due continenti, portatori di culture differenti, ma sempre attente ai bisogni dell’infanzia.
L'e-book
“Da Bambino a Bambino” è un e-book suddiviso in capitoli, leggibile su smartphone o tablet (non è possibile leggerlo da computer). È scaricabile gratuitamente dal sito di Edizioni Piuma, dove sono riportate le istruzioni per il download.
Si suggerisce di scaricare in contemporanea la guida alla lettura che, oltre a contenere un’introduzione all’e-book, accompagna al suo utilizzo, capitolo per capitolo presentando una sintesi del contenuto, perché è importante leggerlo e suggerimenti su come farlo.
Présentation du projet en Francais (versione francese)
From Child to Child (versione inglese)
Per inviare le vostre opinioni sull'e-book Da Bambino a Bambino, scrivere a adozioni@regione.piemonte.it
Durata progetto
Gennaio 2020 - dicembre 2021
Partner
Il progetto è svolto in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Psicologia, grazie al contributo della Fondazione CRT. L’e-book è stato scritto e illustrato da Benedetta Frezzotti, realizzato attraverso PubCoder, partner tecnico, ed è pubblicato da Edizioni Piuma.