- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Sono strutture ubicate in ville padronali, casali o case coloniche inserite in contesti ambientali di valore naturalistico e paesaggistico, collocate al di fuori dei centri urbani e gestite in forma imprenditoriale.
L'offerta turistica comprende il pernottamento in camere o appartamenti con servizio autonomo di cucina fino a un massimo di trenta posti letto, la somministrazione di alimenti e bevande alle persone alloggiate, l'esercizio di attività ludico-ricreative e sportive finalizzate alla valorizzazione dei beni naturalistici, ambientali e culturali del territorio rurale, nonché i servizi di ospitalità turistica e complementari.
Le camere o gli appartamenti possono essere ubicati all'interno del fabbricato principale o inseriti in uno o più immobili limitrofi facenti parte dello stesso nucleo rurale e della medesima pertinenza di terreno avente un'estensione territoriale di almeno duemila metri quadrati.
Allegati
- scheda_residenza_di_campagna_2024.doc
- File word - 30.5 KB
- faq requisiti igenico sanitari - strutture extralberghiere
- File pdf - 29.69 KB
Contatti
- Riferimento
- Offerta turistica
- Note
- Per consulenze, informazioni e quesiti riguardanti le norme di disciplina del comparto ricettivo di cui trattasi, inviare una richiesta scritta a:
helplegislazioneturistica@regione.piemonte.it