- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Sono strutture attrezzate per il soggiorno temporaneo di singoli o di gruppi, organizzate e gestite da soggetti privati, enti pubblici e associazioni senza scopo di lucro, che conseguono finalità sociali, culturali, religiose o sportive
Le case per ferie possono assumere le seguenti denominazioni:
- foresterie
- centri soggiorno vacanza
- colonia estiva
- colonia invernale
- centri soggiorno studio
- centri soggiorno sportivi
- centri soggiorno eventi
Le case per ferie possono ospitare dipendenti e familiari di enti o aziende.
Il servizio di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande è fornito alle persone alloggiate, ai loro accompagnatori e a coloro che utilizzano la struttura.
Allegati
- scheda_case_per_ferie_2024.doc
- File word - 33 KB
- faq requisiti igenico sanitari - strutture extralberghiere
- File pdf - 29.69 KB
Contatti
- Riferimento
- Offerta turistica
- Note
- Per consulenze, informazioni e quesiti riguardanti le norme di disciplina del comparto ricettivo di cui trattasi, inviare una richiesta scritta a:
helplegislazioneturistica@regione.piemonte.it