- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Sono gestiti da privati che consentono agli ospiti l’utilizzo di parte dell'abitazione in cui risiedono offrendo pernottamento e prima colazione.
I B&B possono assumere le denominazioni aggiuntive di “residenza d’epoca”.
È possibile utilizzare parte dell’abitazione in cui si risiede o immobili diversi da quello di residenza ove si deve eleggere domicilio. La prima colazione offerta al mattino può essere preparata dal titolare dell’esercizio oppure è possibile offrire cibi preconfezionati.
I titolari possono fornire prodotti e servizi accessori quali la vendita di titoli di trasporto pubblico locale e di ingresso in stabilimenti termali e balneari, biglietti per attrazioni, manifestazioni ed eventi, prodotti enogastronomici, commerciali e artigianali, nonché servizi di accompagnamento.
I B&B che offrono servizi e attività dedicate al benessere psico- fisico, finalizzate in via esclusiva a garantire un più elevato livello di comfort e di relax agli ospiti alloggiati, utilizzano spazi e locali idonei.
Allegati
- scheda tecnica bed & breakfast
- File word - 36 KB
- faq requisiti igenico sanitari - strutture extralberghiere
- File pdf - 29.69 KB
Contatti
- Riferimento
- Barbara Bar
- Telefono
- 011/4325124
- Note
- per problemi tecnici/operativi riguardanti l'utilizzo di Ross 1000 si prega di inviare un'email
all'Help desk dell'Osservatorio turistico regionale:
hd_datiturismo@visitpiemonte-dmo.org