- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
La Regione Piemonte ha attivato il numero verde 800.19.20.20 dedicato alle richieste di carattere sanitario sul Coronavirus. Il numero è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Al telefono risponde personale specializzato, che esegue una sorta di pre-triage e, sulla base di una serie di domande e risposte, indica al paziente cosa fare o dove recarsi per ottenere la risposta assistenziale più appropriata.
Il 112 rimane il numero di riferimento per le emergenze sanitarie e altri tipi di emergenze.
Per le informazioni generiche sul coronavirus e sui comportamenti di prevenzione rimane attivo anche il numero verde nazionale 1500. Per quesiti sulle misure nazionali (contenute nei DPCM e nelle ordinanze ministeriali) in vigore nelle zone rosse, arancioni e gialle si possono consultare le F.A.Q pubblicate sul sito del Governo.
Il numero verde unico della Regione Piemonte 800 333 444 è gratuito, funziona dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18 e NON fornisce informazioni di carattere sanitario.
Risponde a richieste di chiarimenti e quesiti in merito alle misure e provvedimenti regionali in materia di contenimento del contagio da Coronavirus. Gli operatori sono in grado di fornire indicazioni generali sugli uffici e sulle materie di competenza della Regione Piemonte e approfondimenti utili in materia di:
-
Trasporti
-
Sanità
-
Agricoltura
-
Ambiente, Edilizia e Territorio
-
Politiche fiscali - Tasse automobilistiche
-
Istruzione Formazione - Buono scuola
-
Politiche Sociali e Sanità
-
Artigianato, Commercio ed Industria
-
Lavoro Apprendistato
Potete contattare il Call center anche via email, scrivendo a 800333444@regione.piemonte.it