Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Dove si può svolgere attività fuoristrada in Piemonte?

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
j

Negli ultimi anni il panorama delle attività fuoristrada si è notevolmente arricchito con lo sviluppo di una serie di discipline ricreative e sportive, esercitate da singoli cittadini o in forma organizzata, che hanno permesso la fruizione del territorio regionale “fuoristrada” con mezzi meccanici diversificati.

Questo crescendo di disponibilità di mezzi, da un lato ha portato ad una maggiore possibilità per i cittadini di muoversi sul territorio e nell’ambiente, dall’altro ha rappresentato, soprattutto se caratterizzato da attività e atteggiamenti dannosi per l'ambiente, una fonte di degrado e di danno per gli ambiti attraversati, a maggior ragione se qualificati da contesti naturali, a carattere rurale e montano, di per sé fragili sotto il profilo ecologico ed idrogeologico.

L’ordinamento giuridico piemontese sin dal 1978, nell’intento di regolamentare le modalità di fruizione del territorio con mezzi fuoristrada, si è progressivamente dotato di norme che mirano a contemperare gli interessi presenti e le necessità emerse, nel rispetto degli imprescindibili principi di tutela dell’assetto ambientale e di conservazione del patrimonio naturale.

L'attività fuoristrada in Piemonte è regolata dall'art. 11 "Fuoristrada" della l.r. 32/1982 "Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell'assetto ambientale".

 

Dove si può effettuare attività fuoristrada?

La regola di base dice che in Piemonte è vietato il transito con mezzi a motore su sentieri di montagna, mulattiere e strade forestali su tutto il territorio regionale.

Qualora una Unione di Comuni, o un Comune se in mancanza di essa, volesse individuare un percorso fuoristrada, a soli fini turistici, sportivi e non agonistici o competitivi, ad uso di mezzi motorizzati sul proprio territorio può farlo, a seguito di opportune valutazioni rispetto ai potenziali impatti sull'ambiente e se non sussistono determinate condizioni indicate in legge.

E' possibile scaricare le mappe dei percorsi e delle aree, attualmente vigenti, adibite all’attività fuoristrada con mezzi motorizzati in Piemonte, istituiti ai sensi dell’art.11 della L.R. 32/1982, nella scheda correlata "Catasto dei percorsi fuoristrada". 

Per ulteriori approfondimenti scaricare nella sezione Allegati le domande più frequenti (FAQ), le possibili sanzioni correlate alle violazioni, lo schema illustrativo per la regolamentazione dei percorsi fuoristrada e lo schema illustrativo della disciplina delle manifestazioni e gare fuoristrada.

Allegati

tabella manifestazioni e gare
File pdf - 62.76 KB
schema percorsi fuoristrada
File pdf - 27.46 KB
Faq fuoristrada
File pdf - 33.96 KB
Prontuario sanzioni lr 32/82
File pdf - 83.38 KB

Contatti

Riferimento
Viola Erdini
Telefono
0114323935
Email
viola.erdini@regione.piemonte.it
Note
In servizio solamente dal mercoledì al venerdì dalle 10.00 alle 16.30.