- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Dal 1 aprile 2015 non si applica più il regime comunitario di contingentamento della produzione di latte vaccino (c.d. “quote latte”). Permangono però alcuni vincoli ed obblighi in capo agli operatori del settore (produttori ed acquirenti), dettati da norme europee e nazionali.
Normativa comunitaria
Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli.
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1097/2014 della Commissione, del 17 ottobre 2014 , che modifica il regolamento (UE) n. 479/2010 per quanto riguarda le comunicazioni degli Stati membri nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari.
Normativa nazionale
Decreto 7/4/2015. Modalita' di applicazione dell'articolo 151 del regolamento (UE) n. 1308/2013, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari.
Legge 21 maggio 2019, n. 44. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale
Atti regionali
D.D. 25/5/2015, n. 302. Decreto 7/4/2015. Prime disposizioni attuative.
Atti collegati
- Tipo di atto
- Provvedimento europeo
- Link di riferimento
- Regolamento (UE) 1308/2013
- Tipo di atto
- Provvedimento europeo
- Link di riferimento
- Regolamento (UE) 1097/2014
- Tipo di atto
- Provvedimento nazionale
- Link di riferimento
- Decreto 7 aprile 2015
- Tipo di atto
- Provvedimento nazionale
- Link di riferimento
- LEGGE 21 maggio 2019, n. 44
- Tipo di atto
- Provvedimento interno
- Link di riferimento
- DD n. 302 del 25/5/2015
- Allegati
-
- circolareagea_4388_2015.pdf
- File pdf - 750.21 KB
- circolareregionepiemonte_5645_27032015.pdf
- File pdf - 1.92 MB