- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Stagione 2024/2025
MODIFICA AL CALENDARIO VENATORIO
(adeguamento alla decisione del TAR n. 430 del 6/11/2024)
D.G.R. 8 novembre 2024, n. 7-340/2024/XII - Stagione venatoria 2024/2025. Ordinanza del TAR Piemonte n. 430 del 6 novembre 2024. Approvazione delle modifiche al calendario venatorio 2024/2025 di cui alla DGR n. 19-8636 del 27 maggio 2024, così come modificata con DGR n. 2-121 del 9 agosto 2024, ed alla DGR n. 4-188 del 27 settembre 2024 relativa ai piani di prelievo numerico della tipica fauna alpina (specie coturnice, fagiano di monte e pernice bianca) nei Comprensori Alpini (CA) e nelle Aziende Faunistico Venatorie (AFV).
Riapertura attività venatoria per le specie MORETTA, COTURNICE e FAGIANO di MONTE.
Si comunica che con Ordinanza n. 430 del 6 novembre 2024 il TAR Piemonte ha accolto l’istanza cautelare limitatamente alla sola specie pernice bianca, respingendo invece la stessa domanda relativamente alle specie Moretta, Coturnice e Fagiano di monte.
Ne consegue che l’attività venatoria alle specie coturnice, fagiano di monte e moretta, potrà riprendere, con le modalità, nei limiti dei periodi, nelle giornate di caccia e orari stabiliti dal calendario venatorio 2024-2025, di cui alla DGR n. 19-8636/2024/XI del 27 maggio 2024 e nel rispetto dei piani di prelievo numerico, per le specie Coturnice e Fagiano di monte, approvati con DGR n. 4-188 del 27 settembre 2024.
DGR di deroga al divieto di immissioni di fauna selvatica sul territorio di competenza di alcuni Ambiti territoriali di caccia (ATC) e Comprensori alpini (CA)
D.G.R. 9 agosto 2024, n. 1-120/2024/XII - Legge regionale n. 5/2018, articolo 8, comma 4 bis. DGR n. 20- 1795 del 31 luglio 2020, come da ultimo modificata dalla DGR 6- 3766 del 10 settembre 2021. Adozione, per la stagione venatoria 2024-2025, dei provvedimenti di deroga al divieto di immissioni di fauna selvatica sul territorio di competenza di alcuni Ambiti territoriali di caccia (ATC) e Comprensori alpini (CA).
AVVISO - Tasse sulle concessioni regionali abilitazione all'esercizio venatorio
A decorrere dal 1° agosto 2024 verrà cancellato il codice di pagamento “Tasse sulle concessioni regionali abilitazione all'esercizio venatorio” dal portale dei pagamenti Piemonte Pay.
La tassa dovrà essere pagata utilizzando esclusivamente il sistema di pagamento PagoPA tramite il servizio ad accesso libero su anagrafe venatoria qui pubblicato (link).
ATTENZIONE
Per pagare la tassa il cacciatore dovrà essere registrato nell'anagrafe venatoria. In caso di mancata registrazione fare riferimento agli Enti preposti, ATC/CA e Regione Piemonte settore Conservazione e gestione della fauna selvatica e acquicoltura. Ai cacciatori che non sono in possesso del codice fiscale (es: i residenti all’estero) in fase di registrazione verrà attribuito un codice fiscale fittizio che potrà essere poi utilizzato per il pagamento della tassa.
23.06.2022 - FAQ Residenza venatoria extraregionali
L’articolo 9 comma 1 della legge regionale 5/2018 come modificato dalla l.r. 15/2020 prevede che "Il cacciatore residente in Piemonte fissa la propria residenza venatoria nell' ATC o CA ove ritira il proprio tesserino venatorio regionale. Ulteriori ammissioni sono consentite, previo consenso dei rispettivi organi di gestione, nel rispetto del numero totale di cacciatori ammissibili. Il prelievo nei confronti della tipica fauna alpina, è comunque limitato al solo CA di residenza venatoria".
L’ufficio Conservazione e gestione fauna selvatica e acquicoltura ritiene opportuno precisare che il concetto di residenza venatoria è limitata ai soli cacciatori piemontesi che esercitano l'attività venatoria negli ATC e nei CA. Di conseguenza la disciplina delineata dalla norma inerente la residenza venatoria non è applicabile anche ai cacciatori residenti in altre regioni o all’estero.
La proposta di calendario venatorio 2022-2023 al punto 4.7 delle istruzioni operative supplementari prevede che "I cacciatori residenti in altre regioni o all’estero, possono essere ammessi al prelievo della tipica fauna alpina in un solo C.A. prescelto, anche se sprovvisti della residenza venatoria".
La Giunta regionale, sentito l'ISPRA e il Comitato regionale di cui all'articolo 25 della legge regionale 18 giugno 2018, n. 5, entro e non oltre il 15 giugno di ogni anno, pubblica il calendario valido per l'intero territorio regionale e le disposizioni relative alla stagione venatoria.
Il calendario venatorio relativo all'intera annata venatoria, riguarda i seguenti oggetti:
- specie cacciabili e periodi di caccia;
- giornate e orari di caccia;
- carniere giornaliero e stagionale;
- giorni da destinare, per tutto il territorio nazionale, alla caccia programmata;
- periodi, modalità di allenamento degli ausiliari.
Stagione 2024/2025
MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO
DGR 3 dicembre 2024, n. 1-472/2024/XII - Legge n. 157/1992. Decreto legge n. 203/2005. Legge regionale n. 5/2018. Disposizioni ad integrazione della DGR n. 19-8636 del 27 maggio 2024, così come da ultima modificata con DGR n. 7-340 del 8 novembre 2024, di approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2024/2025, in conformità al “Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (Sus scrofa) e Azioni Strategiche per l’elaborazione dei Piani di eradicazione nelle Zone di restrizione da Peste Suina Africana (PSA). 2023-2028”, approvato dal Commissario straordinario alla peste suina africana.
D.G.R. 9 agosto 2024, n. 2-121/2024/XII - Legge n. 157/1992, articolo 18. Legge regionale n. 5/2018, articolo 13. Approvazione delle modifiche al calendario venatorio 2024/2025 di cui alla DGR n. 19-8636 del 27 maggio 2024, in adeguamento alle novità introdotte dal decreto legge n. 63/2024, convertito nella legge n. 101/2024.
La giunta regionale con provvedimento del 27 maggio 2024 ha deliberato di approvare il calendario venatorio per l'intero territorio regionale relativo alla stagione 2024/2025:
D.G.R. 27 maggio 2024, n. 19-8636/2024/XI - Legge 157/1992, articolo 18. Legge regionale 5/2018, articolo 13. Approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2024/2025 e delle relative istruzioni operative supplementari (Allegato A e Allegato B).
-
Stagioni trascorse
-
Stagione 2023/2024
La giunta regionale con provvedimento del 15 giugno 2023 ha deliberato di approvare il calendario venatorio per l'intero territorio regionale relativo alla stagione 2023/2024:
D.G.R. 15 giugno 2023, n. 2-7060/2023/XI - Legge 157/1992, articolo 18. Legge regionale 5/2018, articolo 13. Approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2023/2024 e delle relative istruzioni operative supplementari.
Si ricorda per cacciatori residenti nella Regione Piemonte che esercitano l'attività venatoria esclusivamente nelle zone destinate a gestione privata o in altre Regioni di ritirare il tesserino venatorio presso l'A.T.C. o il C.A. di residenza del cacciatore o, per i residenti nella Città Metropolitana di Torino, presso la Regione Piemonte - Settore Conservazione e gestione fauna selvatica e acquicoltura, nella nuova sede della Regione Piemonte - Palazzo della Regione Piemonte - Via Nizza 330 Torino (XX piano).
Stagione 2022/2023
La giunta regionale con provvedimento del 15 luglio 2022 ha deliberato di approvare il calendario venatorio per l'intero territorio regionale relativo alla stagione 2022/2023:
D.G.R. 15 luglio 2022, n. 28-5381 - Legge 157/1992, articolo 18. Legge regionale 5/2018, articolo 13. Approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2022/2023 e delle relative istruzioni operative supplementari.
Stagione 2021/2022
La giunta regionale con provvedimento del 16 luglio 2021 ha deliberato di approvare il calendario venatorio per l'intero territorio regionale relativo alla stagione 2021/2022:
D.G.R. 16 luglio 2021, n. 31-3562 - Legge 157/1992, articolo 18. Legge regionale 5/2018, articolo 13. Approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2021/2022 e delle relative istruzioni operative supplementari.
D.G.R. 01 ottobre 2021, n. 30-3870 - Parziale modifica all’allegato A della D.G.R. n. 31-3562 del 16/07/2021 di approvazione del Calendario venatorio per la stagione 2021/2022 e delle relative istruzioni operative supplementari.
Stagione 2020/2021
La Giunta regionale con provvedimento del 7 agosto 2020 ha deliberato di approvare il calendario venatorio per l'intero territorio regionale relativo alla stagione 2020/2021:
D.G.R. 7 agosto 2020, n. 19-1841 - Articolo 18 Legge 157/1992, articolo 13 legge regionale 5/2018 e ss.mm.ii. Approvazione del Calendario venatorio per la stagione 2020/2021, delle relative istruzioni operative supplementari e della relazione tecnica. Testo Coordinato Allegato B) Calendario venatorio D.G.R. 11 dicembre 2020, n. 27-2539 - L. 157/1992, L.R. 5/2018 - Recupero giornate di caccia programmata al cinghiale non fruite, a integrazione dell'allegato A della D.G.R. 19-1841 del 7 agosto 2020, di approvazione del calendario venatorio 2020/2021. Autorizzazione ai CA del VCO in deroga alla D.G.R. 94-3804 del 27 aprile 2012 sul numero giornate settimanali per caccia selezione agli ungulati con modalità B.D.G.R. 9 Agosto 2019, n. 11-202 - Articolo 12 comma 2 della L.r. 19 giugno 2018, n. 5. Indirizzi in ordine all'applicazione delle percentuali previste per i cacciatori residenti in altre regioni o all'estero, ivi compresi i cacciatori temporanei
Stagione 2019/2020
La Giunta regionale con provvedimento del 5 luglio 2019 ha deliberato di approvare il calendario venatorio per l'intero territorio regionale relativo alla stagione 2019/2020:
D.G.R. 5 luglio 2019, n. 5-42 - "Articolo 18 Legge 157/1992, articolo 13 L.r. 5/2018. Approvazione del Calendario venatorio per la stagione 2019/2020 e delle relative istruzioni operative supplementari". Gli Allegati alla D.G.R. del 5 luglio 2019 n. 5-42 sono stati modificati dalla D.G.R. del 26 luglio 2019 n. 18-128 e D.G.R. del 24 ottobre 2019 n. 15-426; qui di seguito il testo coordinato: - 1) Allegato A; 2) Allegato B; 3) Allegato C.
- D.G.R. 18 dicembre 2020, n. 51-2606 - Recupero giornate di caccia di selezione agli ungulati (camoscio, muflone, cervo) non fruite, a integrazione dell'allegato A della D.G.R. 19-1841 del 07-08-2020, di approvazione calendario venatorio 2020/2021 - AATV: recupero delle giornate di caccia non fruite per la specie starna (Perdix perdix) e pernice rossa (Alectoris rufa).
Aree a Caccia Specifica (ACS) vigenti
- D.G.R. 3-7801/2023/XI del 29.11.2023 - Legge regionale 5/2018, articolo 10. Approvazione, con contestuale revoca della D.G.R. n. 21-313 del 12 luglio 2010 e della D.G.R. n. 55-6258 del 2 agosto 2013, dei Criteri per l’istituzione, il rinnovo, la revoca e la modifica delle Aree a Caccia Specifica (ACS) nel territorio di competenza degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini.
- - Allegato 1 - Allegato 2 (A) - Allegato 3 (B)
-
D.G.R. 27 maggio 2024, n. 57-8673 - Legge regionale 5/2018. Stagione venatoria 2024-2025. Autorizzazione, ai sensi della D.G.R. 10-26362 del 28.12.1998 e s.m.i. e D.G.R. 3-7801 del 29.11.2023, agli ATC e CA ad istituire, rinnovare, modificare e revocare le Aree a Caccia Specifica (ACS), con finalità di tutelare alcune specie faunistiche.
OGUR e Piani di prelievo
-
OGUR (Organizzazione e Gestione Ungulati Ruminanti)
-
- Deliberazione della Giunta Regionale 29 aprile 2024, n. 8-8500/2024/XILegge 157/2992. Legge 248/2005. Legge regionale 5/2018. D.G.R. n. 94-3804 del 27 aprile 2012. D.G.R. n. 8-984 del 7 febbraio 2020. Approvazione dell’elenco dell’Organizzazione e Gestione Ungulati Ruminanti (OGUR) della zona di pianura con validità 2024-2028.
- Deliberazione della Giunta Regionale 11 marzo 2024, n. 14-8286/2024/XILegge 157/2992. Legge 248/2005. Legge regionale 5/2018. D.G.R. n. 94-3804 del 27 aprile 2012. D.G.R. n. 8-984 del 7 febbraio 2020. Approvazione dell’elenco dell’Organizzazione e Gestione Ungulati Ruminanti (OGUR) dei Comprensori Alpini CA-TO1 e CA-CN1 con validità 2024-2028.
- Deliberazione della Giunta Regionale 04 maggio 2023, n. 9-6820 Legge 157/1992. Legge 248/2005. Legge regionale 5/2018. D.G.R. n. 94-3804 del 27 aprile 2012. D.G.R. n. 8-984 del 7 febbraio 2020. Approvazione dell’elenco dell’Organizzazione e Gestione Ungulati Ruminanti (OGUR) con validità 2023-2027.
- D.G.R. 31 maggio 2022 n. 1-5143 Legge 157/1992. Decreto legge 203/2005, articolo 11 quaterdecies, comma 5. Legge regionale 5/2018, articolo 13. Disposizioni, a stralcio del calendario venatorio 2022-2023 ed a fronte dell’attuale emergenza PSA, sull’avvio della caccia di selezione al capriolo. Approvazione degli OGUR e dei piani di prelievo selettivo alla specie capriolo negli Istituti venatori. Primo elenco.
- D.G.R 28 maggio 2021 n. 33-3315 Legge 157/1992. Legge 248/2005. Legge regionale 5/2018. Approvazione dell’elenco dell’Organizzazione e Gestione Ungulati Ruminanti (OGUR) con validità 2021-2025.
- D.G.R. 8 febbraio 2019, n. 14-8380 Stagione venatoria 2019-2020. Proroga del termine di validità dell'Organizzazione e Gestione degli Ungulati Ruminanti (OGUR) di cui alla DGR n. 16-7552 del 7 maggio 2014, per gli A.T.C. e per i C.A. ed approvazione di disposizioni per la presentazione in formato digitale dei piani di prelievo annuali della caccia di selezione.
- D.G.R. 21 giugno 2019, n. 1-1 Legge regionale 5/2018, articolo 13. Approvazione dell’Organizzazione e gestione degli ungulati ruminanti (OGUR) con validità 2019-2023.
- D.G.R. 26 luglio 2019, n. 18-128 L. 157/1992, LR n. 5/2018. Approvazione OGUR (Organizzazione e Gestione Ungulati Ruminanti) e piani di prelievo selettivo delle specie camoscio, cervo, daino, muflone, capriolo e cinghiale negli istituti venatori per la stagione venatoria 2019/2020. Modifica della lett. p) dell’allegato A) della D.G.R n. 5-42 del 5 luglio 2019 (Calendario Venatorio). Integrazione della D.G.R. n. 21-6908 del 25 maggio 2018.
-
Piani di prelievo selettivo vigenti (ungulati)
-
- Deliberazione della Giunta Regionale 10 marzo 2025, n. 3-858/2025/XIILegge n. 157/1992. Decreto legge n. 203/2005, articolo 11 quaterdecies, comma 5. Legge regionale n. 5/2018, art. 13. Stagione venatoria 2025/2026. Disposizioni, a stralcio del calendario venatorio 2025-2026 e ad esclusione delle Zone di restrizione I (salvo deroghe), II e III come individuate dal Reg. (UE) 2025/268 del 4 febbraio 2025 e Zona di Controllo dell'Espansione Virale (CEV) come individuata dall’ordinanza n. 5/2024 del Commissario Straordinario alla Peste Suina, sull’avvio della caccia di selezione al cinghiale ed approvazione dei piani di prelievo selettivo alla specie cinghiale negli Istituti venatori (Primo elenco).
- Deliberazione della Giunta Regionale 25 ottobre 2024, n. 10-588/2024/XIILegge n. 157/1992. Decreto legge n. 203/2005. Legge regionale n. 5/2018. DGR n. 19-8636 del 27 maggio 2024, così come da ultima modificata con DGR 1-472 del 3 dicembre 2024 di approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2024/2025. Approvazione piani numerico-selettivi per il cinghiale presentati dagli ATC, CA, AFV e AATV per il periodo compreso tra il 16 gennaio e il 30 gennaio 2025.
- Deliberazione della Giunta Regionale 25 ottobre 2024, n. 3-296/2024/XIILegge n. 157/1992. Decreto legge n. 203/2005, articolo 11 quaterdecies, comma 5. Legge regionale n. 5/2018, articolo 13. Stagione venatoria 2024/2025. Disposizioni, a integrazione della D.G.R. n. 2- 8592 del 15 maggio 2024, sull’avvio della caccia di selezione al cinghiale ed approvazione dei piani di prelievo selettivo alla specie cinghiale negli Istituti venatori (terzo elenco).
- Deliberazione della Giunta Regionale 06 settembre 2024, n. 3-139/2024/XIILegge 157/1992. Legge n. 248/2005. Legge regionale n. 5/2018. Caccia di selezione agli Ungulati stagione venatoria 2024-2025. Rettifica, per mero errore materiale, del piano di prelievo selettivo del cervo nel CA TO1 e modifica del piano di prelievo selettivo del camoscio nel CA TO3, di cui alla DGR n. 4-51 del 26 luglio 2024.
- Deliberazione della Giunta Regionale 26 luglio 2024, n. 4-51/2024/XIILegge 157/1992. Legge n. 248/2005. Legge regionale n. 5/2018. D.G.R. n. 19-8636 del 27 maggio 2024. Stagione venatoria 2024-2025, caccia di selezione. Approvazione dei Piani di Prelievo Selettivo (PPS) specie, capriolo (II elenco), cervo, daino, muflone, camoscio.
- Deliberazione della Giunta Regionale 03 giugno 2024, n. 46-8731/2024/XILegge 157/1992. Decreto legge 203/2005, articolo 11 quaterdecies, comma 5. Legge regionale 5/2018, articolo 13. D.G.R. n. 19-8636 del 27 maggio 2024 di approvazione del calendario venatorio 2024/2025. Sostituzione, quale rettifica per mero errore materiale di trascrizione, dell’allegato A alla D.G.R. n. 20- 8637/2024/XI del 27 maggio 2024.
- Deliberazione della Giunta Regionale 27 maggio 2024, n. 20-8637/2024/XILegge 157/1992. Decreto legge 203/2005, articolo 11 quaterdecies, comma 5. Legge regionale 5/2018, articolo 13. D.G.R. n. 19-8636 del 27 maggio 2024 di approvazione del calendario venatorio 2024/2025. Disposizioni sull’avvio della caccia di selezione al capriolo, anche nelle zone di restrizione II e I come individuata dal Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/1454 del 17 maggio 2024. Approvazione dei piani di prelievo selettivo alla specie capriolo.
- Deliberazione della Giunta Regionale 15 maggio 2024, n. 2-8592/2024/XILegge 157/1992. Decreto legge 203/2005, articolo 11 quaterdecies, comma 5. Legge regionale 5/2018, articolo 13. Stagione venatoria 2024/2025. Disposizioni, a stralcio del calendario venatorio 2024-2025 e ad esclusione della Zona di restrizione II, come individuata dal Reg. (UE) 2024/1269 del 29 aprile 2024, sull’avvio della caccia di selezione al cinghiale ed approvazione dei piani di prelievo selettivo alla specie cinghiale negli Istituti venatori (Secondo elenco).
-
Deliberazione della Giunta Regionale 12 marzo 2024, n. 4-8295/2024/XILegge 157/1992. Decreto legge 203/2005, articolo 11 quaterdecies, comma 5. L.r. 5/2018, art. 13. Stagione venatoria 2024/2025. Disposizioni, a stralcio del calendario venatorio 2024-2025 e ad esclusione della Zona di restrizione II, come individuata dal Reg. (UE) 2024/760 del 23/02/2024, sull’avvio della caccia di selezione al cinghiale ed approvazione dei piani di prelievo selettivo alla specie cinghiale negli Istituti venatori (Primo elenco).
-
Piani di prelievo numerico vigenti (Tipica Fauna Alpina)
-
- D.G.R. 8 novembre 2024, n. 7-340/2024/XII - Stagione venatoria 2024/2025. Ordinanza del TAR Piemonte n. 430 del 6 novembre 2024. Approvazione delle modifiche al calendario venatorio 2024/2025 di cui alla DGR n. 19-8636 del 27 maggio 2024, così come modificata con DGR n. 2-121 del 9 agosto 2024, ed alla DGR n. 4-188 del 27 settembre 2024 relativa ai piani di prelievo numerico della tipica fauna alpina (specie coturnice, fagiano di monte e pernice bianca) nei Comprensori Alpini (CA) e nelle Aziende Faunistico Venatorie (AFV).
- Deliberazione della Giunta Regionale 27 settembre 2024, n. 4-188/2024/XIILegge 157/1992. Legge regionale n. 5/2018. DGR n. 19-8636/2024/XI del 27 maggio 2024. Approvazione, per la stagione venatoria 2024-2025, dei piani di prelievo numerico della tipica fauna alpina (specie coturnice, fagiano di monte e pernice bianca) nei Comprensori Alpini (CA) e nelle Aziende Faunistico-Venatorie (AFV) e disposizioni sulla chiusura anticipata, ai sensi degli articoli 13, comma 5 bis e 12, comma 5, della legge regionale n. 5/2018.
-
Piani di prelievo numerico vigenti (Fauna Stanziale)
-
- Deliberazione della Giunta Regionale 21 novembre 2024, n. 22-410/2024/XIILegge 157/1992. Legge regionale n. 5/2018. Stagione venatoria 2024/2025. Approvazione, per la stagione venatoria 2024/2025, dei piani numerici di prelievo alla specie fagiano ammissibili negli ATC e nei CA in conformità al punto 1, lettera e), del calendario venatorio 2024/2025 di cui alla DGR 19-8636 del 27 maggio 2024, come modificata con D.G.R. 2-121 del 9 agosto 2024.
- Deliberazione della Giunta Regionale 13 settembre 2024, n. 1-167/2024/XIILegge 157/1992. Legge regionale n. 5/2018. Stagione venatoria 2024/2025. Approvazione, in conformità alla DGR n. 19-8636/2024/XI del 27 maggio 2024, dei piani di prelievo delle aziende faunistico venatorie (AFV) e aziende agri-turistico venatorie (AATV) per volpe, lepre comune, fagiano, starna, pernice rossa, germano reale e quaglia.
-
D.G.R. inerenti la caccia
-
- D.G.R. 27 maggio 2022, n. 42-5141 Disposizioni, ai sensi dell’articolo 12, comma 2, della legge regionale 5/2018, sulle richieste di modifica delle percentuali per i cacciatori residenti in altre regioni o all’estero presentate dagli ATC e CA nell’anno 2022 e, a modifica della D.G.R. n. 90-3600 del 19 marzo 2012 e ss.mm.ii, sulla proroga del termine finale per gli ATC e CA in merito alle ammissioni.
- D.G.R. 8 febbraio 2019, n. 15-8381 L.R. 5/2018, articolo 21. Disposizioni sulla Banca dati del Portale osservatorio faunistico regionale (POF) e revoca delle deliberazioni della Giunta regionale n. 48-5237 del 05.02.2007, n. 21-6685 del 22.07.2002, n. 62-9400 del 19.05.2003, n. 34-11538 del 19.01.2004 e n. 13-759 del 15.12.2014.
Allegati
- d.g.r._27-2539.pdf
- File pdf - 172.48 KB
- d.g.r._51-2606.pdf
- File pdf - 397.52 KB
- d.g.r._17-2043_del_2.10.2020_tar_modifica_dgr_acs.pdf
- File pdf - 124.1 KB
- dgr_03562_1050_16072021.pdf
- File pdf - 245.47 KB
- dgr_03609_1050_23072021_acs.pdf
- File pdf - 81.95 KB
- dgr_03870_1050_01102021.pdf
- File pdf - 14.77 KB
- dgr_38-5390_del_15.07.2022.pdf
- File pdf - 84 KB
- dgr_7800_2023_-_file_primario_-_dgr-7800-2023-testo_atto.pdf
- File pdf - 116.33 KB
Contatti
- Riferimento
- Alberto Cannizzaro
- Indirizzo
- Piazza Piemonte, 1
- Telefono
- 011.4321507