Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Prezzario dell'agricoltura

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Realizzazione di opere private destinatarie di contributi in agricoltura

L'elenco prezzi dell‘agricoltura, adottato con D.G.R. n. 22-6548 del 2/3/2018, è finalizzato esclusivamente alla realizzazione di opere private destinatarie di contributi in agricoltura.

Questo documento è frutto dell'aggiornamento operato periodicamente dal tavolo tecnico composto dalla Direzione regionale Agricoltura e da un rappresentate per ogni Struttura territoriale (ex Provincia), così come illustrato nella D.D. n. 460 del 17/04/2018.

Questo elenco di prezzi viene dunque utilizzato dalla Direzione Regionale Agricoltura, dalle Amministrazioni provinciali, dalle Comunità montane e altri soggetti interessati per la valutazione estimativa di opere ed interventi in agricoltura.

Specifiche avvertenze per l'uso delle voci ricomprese nel presente elenco:

  • tali voci sono frutto di analisi che escludono il 24,30% per spese generali e utili di impresa, essendo dedicate, come già sopra richiamato, ad opere da finanziarsi a soggetti privati e non assoggettate alla pubblica procedura di aggiudicazione attraverso gara d'appalto secondo i dettami della normativa vigente in materia di lavori pubblici.
  • qualora l'intervento in progetto interessi opere agricole private per le quali, in funzione dell'importo ammesso a finanziamento e della relativa percentuale di finanziamento concesso, si debba comunque seguire la pubblica procedura di aggiudicazione attraverso gara d'appalto secondo i dettami della normativa vigente in materia di lavori pubblici, per l'intervento suddetto si dovrà fare riferimento, per la definizione della stima relativa, ad un altro documento e cioè al Prezzario della Regione Piemonte, i cui prezzi sono comprensivi delle spese generali ed utili di impresa;
  • qualora l'intervento in esame non fosse destinato a contributi in agricoltura, non si potrà  utilizzare questo elenco prezzi per definire voci di computo metrico del proprio progetto, ma si dovrà correttamente attingere a voci appartenenti alle specifiche sezioni del  Prezzario regionale; a tal proposito si rimanda altresì alla lettura di quanto previsto alla nota metodologica del suddetto prezzario;
  • questo  elenco  prezzi , comprende, oltre alla preponderante parte iniziale, di tipo analitico, anche una sezione sintetica; l'uso della parte sintetica è motivato dal fatto che i contributi regionali vengono per la gran parte concessi in percentuale sulla spesa totale e normalmente coinvolgono un numero di interventi molto elevato: per tali ragioni sorge una necessità di snellimento delle valutazioni che ne giustifica l'adozione;
  • nel caso di revisione analitica, ove manchi nel presente elenco una particolare voce, che si trovi giustificatamente nel progetto da revisionare, ovvero sia proposta una soluzione tecnica che si discosti significativamente da quella esposta nel testo, si possono utilizzare le voci della sez. 18 del Prezzario Regionale, decurtate del 24.3 %. Sarà inoltre consentito  ricorrere ad una ricerca di mercato tramite l’utilizzo di tre preventivi, dettagliati e confrontabili, individuati a seguito di precise specifiche tecniche e che riportino chiaramente i singoli lavori/materiali/attrezzature di cui trattasi, a cui dovrà far seguito la presentazione della fattura quietanzata a consuntivo;
  • difficoltà di accesso o di marcata distanza dai punti dove vengono forniti i materiali o dove risiede la mano d'opera specializzata possono dar luogo ad un aumento, sui soli prezzi unitari interessati, fino al 15%;
  • in presenza di piste d'accesso disagevoli e accessibili solo a mezzi speciali o con portata ridotta (non superiore a m³ 2,00) o quando necessiti l'impiego di impianti a fune, e in ogni caso non altrimenti computabile si possono applicare aumenti, sui soli prezzi unitari interessati, fino al 30% (caratteristiche queste riscontrabili per lo più in ambiente montano);
  • quando il luogo dei lavori è del tutto inaccessibile a mezzi meccanici di trasporto, è ammesso l'uso dell'elicottero e il conseguente costo d'uso. In tale eventualità l'aumento dovuto alle difficoltà di accesso, da applicare sui soli prezzi unitari interessati, non potrà superare il 15%.;
  • tali aumenti, di cui ai punti precedenti, non riguardano gli impianti di vigneti e frutteti;
  • nei Comuni della Regione dichiarati sismici con O.P.C.M. 2374/2003 recepita dalla D.G.R. n°61-11017 del 17/11/2003, con D.G.R. n° 11-13058 del 19/01/2010 nonché D.G.R. n° 4-3084 del 12/12/2011 e successive modifiche e integrazioni, alle voci del prezzario sintetico riguardanti opere interessate alla particolare regolamentazione può essere applicato un aumento fino al 20% ed alle voci del prezzario analitico (opere in conglomerato cementizio e strutture prefabbricate, ovvero rispettivamente ai codici I C5 I C8 e I C9) può essere applicato un aumento fino al 25%.

I prezzi esposti sono da intendersi riferiti ad esecuzione in opera e non comprendono al proprio interno gli eventuali costi per nolo di ponteggi fissi o mobili; tali costi se necessari dovranno essere computati a parte; a tal fine si precisa che il costo relativo eventualmente definito sarà riconosciuto, nell'ambito dell'importo ammesso a contributo, esclusivamente per gli interventi di miglioramento tramite ristrutturazione o ripristino e dietro presentazione di preventivo, analiticamente dettagliato, e fattura relativa; rimangono invece esclusi dall'ammissione a contributo  gli oneri eventualmente derivanti dalla realizzazione di tali opere provvisionali connesse ad interventi di nuova realizzazione.

Allegati

Codici elenco prezzi agricoltura
File pdf - 8.67 KB

Contatti

Riferimento
Alessandro Angeletti
Email
alex.angeletti@regione.piemonte.it