A2010A - Sport e tempo libero

Settore
Struttura di appartenenza
A2000C - CULTURA, TURISMO, SPORT E COMMERCIO
Responsabile
Germano Gola
Email
sport@regione.piemonte.it
PEC
sport@cert.regione.piemonte.it
Recapiti
Indirizzo

Piazza Piemonte 1
10127 Torino

Telefono
0114321032
Materie di competenza

Compete al Settore, nel rispetto dell'indirizzo della Direzione regionale e in conformità con gli obiettivi fissati dagli organi di governo, lo svolgimento delle attività in materia di:

  • predisposizione degli atti di programmazione strategica in materia di attività sportive, promozione e comunicazione dello sport e tempo libero e loro attuazione;
  • realizzazione di analisi e studi sulla domanda e sul mercato sportivo;
  • coordinamento e gestione operativa per la realizzazione di eventi speciali e per la partecipazione a manifestazioni del comparto sportivo di carattere nazionale e internazionale;
  • valorizzazione delle associazioni sportive storiche e tutela degli sport tradizionali;
  • attività connesse con la predisposizione di provvedimenti di disciplina e regolamentazione delle attività di associazioni, organismi e operatori sportivi;
  • progettazione di azioni per lo sviluppo della cultura e della formazione sportiva (etica, valori, alimentazione, salute, stili di vita, comunicazione, educazione motoria);
  • attività di programmazione per il potenziamento e il sostegno dell'offerta e dell’impiantistica sportiva;
  • progettazione di azioni per la qualificazione del comparto sportivo, con particolare riferimento allo sviluppo innovativo, al rafforzamento delle capacità commerciali e competitive delle imprese operanti nel comparto sportivo;
  • sostegno agli interventi per la sicurezza nell’esercizio dello sport;
  • monitoraggio e controllo dell'attività di programmazione, incentivazione e regolamentazione dell'offerta sportiva;
  • attività di indirizzo e coordinamento degli enti delegati per l'applicazione delle norme che disciplinano l’attività sportiva;
  • supporto all’attività normativa per la regolamentazione e disciplina dello sport;
  • sviluppo, valutazione e controllo di progetti interregionali, europei, internazionali per le materie di competenza;
  • attivazione di accordi di collaborazione e strumenti finanziari innovativi per il finanziamento di progetti di interesse regionale in collaborazione con altri enti o con privati per le materie di competenza.