Filtra per direzione

A2000C - CULTURA, TURISMO, SPORT E COMMERCIO

Direzione
Direttore
Raffaella Tittone
Vicario
Marco Chiriotti
Vice direttore
Marco Chiriotti
Email
culturcom@regione.piemonte.it
PEC
culturcom@cert.regione.piemonte.it
Recapiti
Indirizzo

Piazza Piemonte 1
10127 Torino

Telefono
011 4321564
Materie di competenza

Compete alla Direzione l'assistenza tecnica alla Giunta Regionale per l'esercizio delle funzioni di definizione degli obiettivi e dei programmi da attuare, nonché l'attività di coordinamento ed indirizzo ai Settori, che ne costituiscono articolazione, in conformità alle indicazioni dell'Organo di Governo in materia di:

  • supporto alla Giunta Regionale nella definizione degli strumenti di programmazione in ambito di beni e attività culturali, in particolare Programma Triennale della Cultura di cui all’art. 6 della l.r. 11/2018;
  • rapporti con gli Enti culturali partecipati dalla Regione Piemonte operanti negli ambiti di competenza della Direzione;
  • sviluppo dei sistemi bibliotecari locali, delle biblioteche e degli archivi storici;
  • conservazione e digitalizzazione dei beni librari e documentari;
  • sostegno agli istituti culturali, promozione della lettura e sostegno dell’editoria piemontese; implementazione e gestione dell’ecosistema regionale dei beni culturali; promozione e sostegno del recupero, della conoscenza e della salvaguardia dei beni culturali, di interesse artistico, storico, religioso, archeologico;
  • valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale; valorizzazione del patrimonio culturale e naturale dei siti regionali riconosciuti Unesco;
  • valorizzazione dei musei e degli ecomusei;
  • promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema; promozione arte moderna e contemporanea, attività espositive;
  • predisposizione di piani finalizzati a favorire, sviluppare e promuovere le attività culturali; assistenza tecnica per promuovere il raccordo delle attività degli enti locali, delle associazioni e degli operatori culturali; interventi su strutture culturali e dello spettacolo;
  • promozione del patrimonio culturale e linguistico regionale; attivazione di strumenti finanziari per il sostegno alle imprese culturali;
  • gestione e valorizzazione del Museo Regionale di Scienze Naturali;
  • politiche e strumenti di programmazione economica e territoriale delle attività terziario commerciali; attività di programmazione, promozione, valorizzazione e sviluppo delle imprese del settore commerciale; programmazione, valutazione, attuazione degli interventi relativi all’accesso al credito delle imprese commerciali; interventi per la valorizzazione e qualificazione del commercio in aree urbane e per prevenire la desertificazione commerciale nei territori disagiati; sviluppo e gestione dei sistemi informavi del commercio; sviluppo, incentivazione, regolamentazione e tutela del commercio al dettaglio in tutte le sue forme; interventi relativi alla programmazione, ammodernamento e rilevazione della rete di distribuzione dei carburanti; promozione degli interventi di sviluppo delle iniziative fieristiche;
  • organizzazione e coordinamento delle funzioni e delle attività in materia di tutela e difesa dei consumatori e degli utenti, secondo la normativa vigente;
  • attività di e-government sui temi di competenza e sviluppo dei sistemi informativi finalizzati alla conoscenza, alla gestione e alla valorizzazione dei beni e delle attività culturali;
  • programmazione e coordinamento dell’attuazione, gestione, controllo, monitoraggio e rendicontazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) negli ambiti di competenza della Direzione; supporto agli Enti territoriali ed agli Enti culturali partecipati dalla Regione Piemonte per progetti finanziati con le risorse del PNRR negli ambiti di competenza della Direzione;
  • programmazione, progettazione ed attuazione di interventi per il potenziamento, qualificazione, promozione e tutela delle attività di tempo libero, sportive e ricreative; attività progettuale e programmatoria per la predisposizione dei piani annuali e pluriennali di promozione e sviluppo dello sport, di sostegno e sviluppo dell’impiantistica sportiva; predisposizione e sostegno di progetti di cultura e formazione sportiva;
  • sviluppo, incentivazione e regolamentazione del turismo regionale; promozione del territorio su scala nazionale ed internazionale, anche attraverso l’organizzazione di fiere ed eventi; programmazione e finanziamento degli interventi a sostegno della promozione e commercializzazione del prodotto turistico e delle produzioni regionali, anche enogastronomiche, in raccordo con le altre Direzioni per le materie di competenza; indirizzo, pianificazione, coordinamento e controllo delle azioni di promozione, comunicazione, informazione ed accoglienza che sono affidate all’organizzazione turistica regionale (Agenzia regionale: Visit Piemonte, ATL, Consorzi ed altri Enti); valorizzazione e promozione del sistema termale piemontese; predisposizione, programmazione ed attuazione di interventi finanziari per la realizzazione e miglioramento delle strutture turistiche e ricettive, nonché per la qualificazione e miglioramento dell’offerta turistica, anche in attuazione di obiettivi comunitari di riferimento; programmazione, progettazione ed attuazione di interventi per il potenziamento, qualificazione, promozione e tutela delle attività, turismo sociale e ricreativo, nonché delle relative strutture ed attrezzature;
  • programmazione e coordinamento dell’attuazione, della gestione, controllo, monitoraggio degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1, Componente 3, negli ambiti di competenza della Direzione;
  • definizione e gestione di Misure all'interno della Programmazione dei Fondi strutturali FESR per le materie di competenza in raccordo con l’autorità di gestione FESR.