- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
PSR 2014-2020
L’operazione sostiene interventi per garantire un livello adeguato di formazione tecnico-economica agli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, ai gestori del territorio e ad altri operatori economici che siano PMI operanti in zone rurali al fine di migliorare la loro competitività, l'uso efficiente delle risorse e le prestazioni ambientali e contribuire a rendere sostenibile l'economia rurale.
Tali interventi possono riguardare l'aggiornamento degli operatori, percorsi di apprendimento permanente, azioni di tutoraggio e corsi di formazione professionale al fine di sostenere l’acquisizione di conoscenze tecniche e l’introduzione di processi innovativi attraverso interventi sia di carattere collettivo che individuale con diversi gradi di approfondimento, con contenuti specialistici calibrati in base alla preparazione dei partecipanti e con diverse modalità e strumenti di attuazione. Gli interventi formativi potranno svolgersi sia in aula che in campo ed essere attivati anche con modalità e-learning.
I destinatari del sostegno sono gli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, altri gestori del territorio e PMI operanti in zone rurali, i quali, grazie agli interventi formativi, potranno migliorare la loro competitività, l'efficienza nell'uso delle risorse e le prestazioni ambientali.
Bandi e graduatorie
Azione 1 - Formazione in ambito agricolo
- Bando 2016 (DD 29/07/2016, n. 628) | Graduatoria (D.D. 13 novembre 2017, n. 113
- Bando 2018 (DD 23/03/2018, n. 381)
- Bando 2021 (DD 31/12/2021, n. 1174)
Azione 2 - Formazione in ambito forestale
- Bando 2016 (DD 8 Marzo 2016, n. 547) | Graduatoria Ingegneria Naturalistica (D.D. 10 giugno 2016, n. 1441) | Graduatoria formazione ambito forestale (D.D. 18 luglio 2016, n. 1804) | Ammissione con riserva (D.D. 19 luglio 2016, n. 1826) | Ulteriore ammissione a finanziamento (D.D. 19 marzo 2018, n. 772)| Violazioni, riduzioni e esclusioni (approvate con D.D. n. 958 del 27.04.2016)
- Bando 2019 (DD 4 marzo 2019, n. 619)| Norme tecniche e amministrative (All. A) - Attività finanziabili (All. B) - Criteri di selezione (All. C) - Scheda attività didattica (All. D) | Violazioni, riduzioni e esclusioni (approvate con D.D. n. 1549 del 06.05.2019) | Graduatoria Gestione Verde Arboreo (D.D. 4 luglio 2019, n. 2347) | Graduatoria Forestale e Ing. Naturalistica (D.D. 3 luglio 2019, n. 2318)
- Bando 2022 (D.D. 25 gennaio 2022, n. 17) | Disposizioni in materia di riduzioni ed esclusioni (D.D. 28 gennaio 2022, n. 28) | Ammissione a finanziamento (D.D. 9 agosto 2022 n. 428, D.D. 4 aprile 2023, n. 525, D.D. 17 luglio 2023, n. 504, D.D. 15 dicembre 2023, n. 997)
Azione 2 - Formazione in ambito forestale - Progetti a regia regionale
- Attivita' a titolarita' regionale relative alle Misure 1, 7 e 8 - Approvazione delle modalita' organizzative per la gestione delle fasi di predisposizione, ricezione, controllo amministrativo ed istruttoria delle domande di aiuto e approvazione dei bandi per le Operazioni 7.5.1, 8.3.1, 8.4.1 e 8.5.1 da svolgersi in amministrazione diretta (D.D.7 settembre 2016, n.2329).
- Attività a titolarità regionale Misura 1 - Approvazione verbale d'istruttoria e Ammissione a finanziamento (D.D. 29 settembre 2016, n. 2619).
- Nomina nucleo di valutazione per attività a titolarità regionale (D.D. 30 novembre 2016, n. 3438)
- Attivita' a titolarita' regionale relative alle Misure 7 e 8 -- Modificazioni alle DD n. 2329 del 07.09.2016 e DD n. 3438 del 30.11.2016 (D.D. 2 novembre 2017, n. 3594)
- Attività a titolarità regionale relativa alla Misura 1.2.1 - Ammissione a finanziamento (D.D. 26 giugno 2019, n. 2261) (D.D. 21 giugno 2022, n. 292) | (D.D. 03 ottobre 2023, n. 708) | (D.D. 11 ottobre 2023, n. 732)
Allegati
- Testo M1 da PSR vigente
- File pdf - 211.35 KB
Contatti
- Riferimento
- Sergio De Caro - Settore SERVIZI DI SVILUPPO E CONTROLLI PER L'AGRICOLTURA
- Riferimento
- Erica Bo - Settore FORESTE