Il 24 maggio la Festa della biodiversità agricola e alimentare del Piemonte

Data notizia

Nell'ambito delle attività divulgative del progetto Germonte (GERmoplasma del pieMONTE), in coincidenza con la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, il 24 maggio si svolgerà la festa della biodiversità presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ente capofila del progetto GERMONTE 6.

Durante la giornata si susseguiranno eventi gratuiti a tema biodiversità: il convegno del mattino sarà seguito da un pranzo degustazione con prodotti locali, workshop e un mercatino con i prodotti della biodiversità.

La Regione Piemonte ogni anno risponde al bando pubblico ministeriale, in attuazione della Legge 1° dicembre 2015, n. 194 “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”, presentando la propria progettualità a tutela dell’agrobiodiversità con i progetti Germonte. I progetti Germonte sono svolti da tutti gli Enti di ricerca presenti sul territorio regionale, che operano da sempre in materia di caratterizzazione, conservazione e valorizzazione dell'agrobiodiversità. In particolare, il progetto in Germonte 6, svolto dell'Università di scienze gastronomiche e dall’Università degli Studi di Torino (dipartimenti di Scienze Veterinarie e di Scienze e tecnologie agrarie, forestali e alimentari) è finalizzato alla valorizzazione della biodiversità zootecnica del Piemonte attraverso la divulgazione che trova compimento nella realizzazione di itinerari che si snodano tra le aziende degli allevatori custodi della biodiversità animale.

Le attività sono a partecipazione gratuita previa iscrizione tramite form