Tipologia di contenuto
Pubblicazione editoriale

Atlante dei centri abitati instabili piemontesi

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Il testo in esame riassume lo studio che fu condotto dalla Regione Piemonte di concerto con l'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica nel Bacino Padano del C.N.R., e che raccoglie i risultati di una ricerca approfondita sui fenomeni di instabilità che hanno causato danni a 41 centri abitati piemon­tesi che, in periodi diversi a partire dal 1908 ad oggi, sono stati classificati in un elenco per quale una apposita Legge, la 9 luglio 1908 n. 445., prevedeva interventi di trasferimento in altra sede o consolidamento con spesa a totale carico dello Stato. Il lavoro sintetizza e razionalizza in schede tutte le caratteristiche intrinseche alle fenomenologie di instabilità incombenti sul centro abitato e ne analizza dettagliatamente l'attività pregressa.

Allegati

volume_scai.pdf
File pdf - 27.95 MB