FSE 2.0 e competenze digitali degli operatori

La Regione Piemonte ha avviato un piano di formazione dedicato a tutti gli operatori sanitari sul Fascicolo Sanitario Elettronico, l'elemento fondamentale per lo sviluppo della Sanità Digitale.
L’iniziativa fa parte del progetto nazionale di diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, in linea con gli obiettivi della Missione 6 del PNRR per la crescita delle competenze digitali degli operatori sanitari, ed è realizzata dalla Regione Piemonte in collaborazione con CSI Piemonte, DAIRI dell'AOU di Alessandria e Azienda Zero.

le caratteristiche del FSE 2.0

Il Fascicolo Sanitario Elettronico raccoglie e organizza le informazioni sanitarie di ogni cittadino in un unico spazio sicuro e accessibile on line. Questo rappresenta un’importante trasformazione nella gestione e condivisione dei dati, permettendo ai medici di avere una visione completa della storia clinica del paziente.

l'offerta formativa

L'iniziativa ha l'obiettivo di:

  • potenziare le competenze digitali
  • promuovere l'adozione e l'uso efficace del FSE 2.0
  • assicurare una formazione continua e aggiornata

Le sessioni formative si svolgeranno on line e tratteranno i temi relativi all'architettura tecnologica, all'interoperabilità di dati e sistemi, ai benefici per i cittadini, gli operatori e il sistema sanitario.

per tutto il personale sanitario

I destinatari sono circa 10.000 operatori sanitari pubblici e privati convenzionati con il Sistema Sanitario regionale:

  • medici specialisti
  • personale infermieristico
  • operatori amministrativi
  • medici di medicina generale e pediatri di libera scelta

verso una sanità digitale e interconnessa

  1. dati sanitari sempre disponibili e aggiornati in tempo reale

  2. sistemi interoperabili per consultare dati su tutto il territorio nazionale

  3. sicurezza e privacy, grazie a misure di protezione dei dati personali, con accessi tracciati e controllati.

  4. integrazione con la telemedicina, attraverso la gestione da remoto di visite e consulti

  5. analisi epidemiologiche e strategie di prevenzione, grazie a big data e all'intelligenza artificiale

come iscriversi ai corsi

Per accedere ai corsi di formazione è necessaria l'iscrizione on line sul portale www.formazionesanitapiemonte.it

Le istruzioni operative per l'iscrizione ai corsi sono disponibili qui

In caso di necessità, è possibile richiedere assistenza compilando il form

Il calendario dei corsi

I corsi sono erogati sia in presenza sia a distanza, in modalità e-learning.
Consulta il calendario qui