Elmia Wood | 4-7 giugno 2025, Jönköping (SE) e Forstmesse | 20-23 agosto 2025, Lucerna (CH).
Nell’estate 2025 si svolgeranno due delle più importanti fiere internazionali per il settore forestale: Elmia Wood | 4-7 giugno 2025, Jönköping (SE) e Forstmesse | 20-23 agosto 2025, Lucerna (CH).
Nell’ambito dell’Intervento SRH05 (Azioni dimostrative) dello Sviluppo Rurale 2023 – 2027, attuato con lo strumento della titolarità regionale, Regione Piemonte, in collaborazione con la società in house Visit Piemonte, intendono organizzare visite guidate dedicate agli addetti del settore forestale e ai gestori del territorio operanti nelle zone rurali del Piemonte.
L’attività, finanziata attraverso lo Sviluppo rurale, comprende il servizio di trasporto, pernottamento e prima colazione e ingresso in fiera. Sono esclusi pranzo e cena.
Le visite in fiera prevedono la presenza di una guida esperta capace di garantire anche un servizio di traduzione.
Elmia Wood, Svezia | 4 -7 giugno 2025
Evento leader a livello mondiale per il settore forestale e della silvicoltura, tenuto ogni due anni a Bratteborg, vicino a Jönköping, in Svezia | elmia.se/wood.
L'edizione del 2025 si svolgerà dal 5 al 7 giugno e si distingue per essere un'esposizione unica che si tiene interamente in ambiente forestale, offrendo ai partecipanti un'esperienza diretta delle più recenti tecnologie e innovazioni.
Forstmesse 2025, Svizzera | 20 - 23 agosto 2025
La Forstmesse 2025 sarà la 27ª edizione dell'Internationale Forstmesse, si terrà dal 21 al 24 agosto 2025 presso la Messe Luzern a Lucerna, Svizzera | forstmesse.com. Forstmesse è una fiera biennale riconosciuta come uno dei principali punti d'incontro per i professionisti delle industrie forestali e del legno in Svizzera, attirando circa 22.000 visitatori e ospitando circa 220 espositori. Grazie a un programma ricco di esposizioni, dimostrazioni dal vivo e sessioni tematiche, i visitatori possono approfondire temi chiave legati alla gestione sostenibile delle foreste e testare in prima persona le attrezzature più avanzate. L’edizione del 2025 comprenderà, inoltre, una mostra speciale per il 100°anniversario dell’associazione WaldSchweiz e competizioni spettacolari come il Campionato Svizzero di taglio del legno e le gare Stihl Timbersports.
Mercoledì 20 agosto è prevista una tappa a Reichenbach I.K. per visita guidata privata all’azienda Wyssen AG, leader nel settore delle teleferiche ad uso forestale
- Destinatari e requisiti di partecipazione
-
1. Imprese iscritte all’”Albo delle imprese degli operatori forestali Professionali a livello transfrontaliero” (regolamento regionale n.8/R/2020) presenti nell’applicativo informatico denominato TAIF http://www.sistemapiemonte.it/taif/home.html | 39 posti disponibili;
2. destinatari del bando CSR 2023- 2027 Intervento SRD15.2 Ammodernamenti e miglioramenti - Tipologia A - Filiera Legno (par. B.7 allegato A della D.D.n. 656 del 23.8.2024) che hanno sottoscritto l’impegno relativo al criterio di priorità 16 "Imprese di prima trasformazione che si impegnano a formarsi (corso direttore tecnico di produzione per legname ad uso strutturale) e imprese agricole o forestali che si impegnano a formarsi (F3) e iscriversi all’Albo regionale delle imprese forestali” | 2 posti disponibili;
3. Carabinieri forestali operanti in Piemonte | 1 posto disponibile;
4. lavoratori addetti ad attività di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico agraria per la Regione Piemonte | 2 posti disponibili.Per i destinatari indicati al punto 3 e 4 la selezione dei partecipanti verrà effettuata secondo le modalità internamente definite da ciascun Ente.
Per i destinatari indicati al punto 1 e 2 la selezione dei partecipanti avverrà secondo le seguenti indicazioni:
inviare, in formato PDF, il modulo di pre-adesione all’iniziativa entro il 21/03/2025 via PEC all’indirizzo eventi.visitpiemonte@legalmail.it
Chi non avesse una casella PEC potrà comunque utilizzare la posta ordinaria e scrivere allo stesso indirizzo PEC indicato sopra.
La comunicazione dovrà avere come oggetto “Candidatura VISITA FIERE FORESTALI 2025”.Per ulteriori informazioni, compresi criteri di selezione e politiche di annullamento, si rimanda all'informativa allegata.
NOTA: Sono state escluse dall'invito le imprese che rientrano nelle seguenti situazioni:
- imprese (n. 3) che si sono autoassegnate il punteggio relativo al criterio 16 senza presentare il relativo modulo d'impegno sottoscritto
- imprese (n. 2) che si sono autoassegnate il punteggio relativo al criterio 16 e che hanno sottoscritto il relativo modulo d'impegno pur essendo già formate e iscritte all'albo regionale delle imprese forestali
Preadesioni entro il 21 marzo 2025 inviando il modulo di pre-adesione all’iniziativa via PEC all’indirizzo eventi.visitpiemonte@legalmail.it ; oggetto: “Candidatura VISITA FIERE FORESTALI 2025”.
Chi non avesse una casella PEC potrà comunque utilizzare la posta ordinaria e scrivere allo stesso indirizzo
PEC indicato sopra.
Allegati
- informazioni_modulo_preadesione_visite_fiere_forestali.pdf
- File pdf - 1.44 MB
- programma_elmia_wood.pdf
- File pdf - 1.37 MB
- locandina_visite_guidate_a_fiere_forestali_internazionali.pdf
- File pdf - 2.22 MB
- programma_forstmesse.pdf
- File pdf - 1.78 MB