Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore: gli IFTS

Rivolto a
Cittadini

Corsi annuali post-diploma per rispondere alle competenze specifiche richieste dal mondo del lavoro.

Che cosa sono

I percorsi IFTS sono corsi programmati dalle Regioni, interamente gratuiti, finanziati con il Fondo Sociale Europeo, progettati e realizzati da partenariati costituiti da istituti scolastici autonomi di secondo grado, agenzie di formazione professionale accreditate, università e imprese.

Che cosa offrono

Dopo il superamento di una verifica finale, lo studente di un percorso IFTS consegue un certificato di specializzazione tecnica superiore valido a livello nazionale.
Ogni percorso è strutturato in stretta correlazione con le imprese dei settori produttivi di riferimento. Per almeno la metà del monte ore complessivo, gli studenti sono seguiti da docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro.
Gli studenti sono inseriti in alternanza scuola-lavoro. 

Chi può iscriversi

I giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o diploma professionale di tecnico.  È ammessa la partecipazione anche a coloro che sono in possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e  lavoro successivi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione. Il possesso di competenze viene accertato dall’Ente che gestisce il percorso.

Il percorso

  • I corsi durano 800 ore, distribuite in un anno, articolato di norma su due semestri
  • Sono distinti in ore di attività teorica, di laboratorio e di stage-alternanza, anche all’estero
  • E’ previsto un test di ammissione

I corsi in avvio nel 2025 

Aggiornamento aprile 2025

L'elenco dei corsi che a breve saranno attivati dagli enti formativi accreditati dalla Regione.

Corsi ed enti formativi

Informati sul canale Whatsapp della Regione Piemonte