- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Il Popular Financial Reporting (comunemente detto Bilancio POP), rientra nella categoria degli strumenti di rendicontazione sociale che trasmettono ai cittadini le informazioni utili della Pubblica Amministrazione. Il più importante obiettivo della rendicontazione sociale è proprio quello di favorire l’interpretazione delle attività pubbliche, consentendo al cittadino di comprendere gli obiettivi perseguiti dalla Regione Piemonte, le azioni intraprese ai fini del loro conseguimento e i risultati effettivamente conseguiti.
Il Bilancio POP, quindi, “rende conto” ai cittadini in maniera chiara, trasparente ed accessibile, anche al fine di stimolare un processo decisionale condiviso con la cittadinanza, di cosa ha fatto l’ente, come e con quali risultati.
Nel 2020 la Direzione Risorse Finanziarie e Patrimonio della Regione Piemonte ha redatto per la prima volta, con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino, il Bilancio POP. Il documento è stato realizzato seguendo le best practices consolidate a livello internazionale, in particolare nei Paesi anglofoni, presso cui tale forma di rendicontazione sociale è diffusa da tempo. La redazione del documento ha cadenza annuale.
La stesura del Bilancio POP da parte del Gruppo di lavoro è avvenuta nel rispetto delle linee guida e dei processi definiti dal Comitato Scientifico di indirizzo, che ha curato in particolare i riferimenti metodologici e la supervisione operativa.
Sono di seguito visionabili e scaricabili le edizioni integrali del documento fin qui approvate.
Allegati
- Bilancio POP Regione Piemonte 2022
- File pdf - 17.21 MB
- Bilancio POP Regione Piemonte 2021
- File pdf - 12.62 MB
- Bilancio POP Regione Piemonte 2020
- File pdf - 4.95 MB
- Bilancio POP Regione Piemonte 2018-2019
- File pdf - 2.85 MB
Contatti
- Riferimento
- Settore Programmazione macroeconomica, Bilancio e Statistica
- Indirizzo
- P.zza Piemonte n. 1, 10127 Torino
- Telefono
- 011 4321367