- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Progetto facente parte del Piano tematico integrato (PITEM) PRO-SOL - PROssimità SOLidale: giovani, donne, anziani in salute e attivi nei territori alpini
Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020

Il progetto intende sperimentare nuovi modelli di welfare di prossimità che promuovano la solidarietà territoriale, la creazione di reti di prossimità, la collaborazione tra pubblico e privato, il coordinamento tra servizi sociali e sanitari, l'innovazione tecnologica.
L’ambito territoriale in cui si realizza il progetto include aree marginali, caratterizzate da un progressivo spopolamento a causa dei mutamenti socio-economici avvenuti negli ultimi anni.
In tali aree si è creata una situazione di isolamento e di difficoltà di approccio ai servizi per la popolazione che ancora vi risiede.
L’obiettivo del progetto è quello di individuare strumenti, politiche e linee guida per servizi di prossimità organizzati e partecipati, al fine di sviluppare nelle comunità di montagna un modello in rete di servizi alla persona che favorisca l’empowerment di prossimità.
A tale scopo si vogliono implementare reti di operatori dei servizi socio-sanitari, giovani animatori, volontari, familiari di persone in difficoltà, residenti in generale, operatori privati, imprese, ecc.
Si prevede inoltre la creazione di un portale informatico per il monitoraggio e il teleconsulto delle persone in carico a servizi socio-sanitari che consenta il ricorso alla telemedicina a servizio delle popolazioni delle aree rurali.
Durata progetto
2019-2022
Budget
Budget complessivo: € 1.929.549 - Cofinanziamento FESR: € 1.640.116,65
Partner
- capofila: Regione Piemonte, Direzione Sanità
- Regione Liguria
- Métropole Nice Côte d'Azur
- ATS Reti di Welfare di Prossimità
- Comité Regional ADMR PACA-Corse
- Regione Valle d’Aosta
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Floriana Montani