- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
PROssimità SOLidale:giovani, donne, anziani in salute e attivi nei territori alpini - Interreg ALCOTRA ITA-FRA
Le riorganizzazioni dei servizi sanitari e sociali esigono una visione strategica comune italo-francese sul potenziamento dell’ecosistema territoriale in termini di prevenzione, supporto alle comunità montane e sostenibilità.
L’architettura del Piano Tematico Integrato Pro-Sol prevede quattro progetti singoli – Senior, Giovani, Donne, We-Pro- mirati rispetto a categorie specifiche di cittadini: anziani, donne, giovani e un progetto invece, trasversale rispetto ai target di popolazione, più calato su una dimensione socio-sanitaria teso a sviluppare un welfare di prossimità,.
Obiettivo del Piano è favorire l’integrazione socio-sanitaria e lo sviluppo di comunità aperte e solidali con nuove opportunità di lavoro in servizi innovativi per il sostegno delle famiglie in aree transfrontaliere montane, non facilmente raggiungibili.
Il progetto COOR-COM persegue gli obiettivi di:
- coordinare le attività di organizzazione e animazione del partenariato per garantire una governance coerente;
- creare e realizzare il piano di comunicazione, monitoraggio e valutazione;
- identificare percorsi di innovazione sociale sostenibili al fine di far emergere fattori di successo nelle indicazioni di policy dei territori Alcotra (sociale e sanitario, pubblico e privato, Italia e Francia), confrontando le soluzioni sperimentate in contesti organizzativi e normativi dai diversi progetti.
Durata progetto
2019-2023
Budget
Budget complessivo: € 437.159,76 - Cofinanziamento FESR: € 371.585,80
Partner
I partner di COOR-COM sono:
- capofila: Regione Piemonte, Direzione Sanità e Welfare
- Provence Alpes Agglomération
- Azienda Sanitaria Locale CN1
- Métropole Nice Côte d'Azur