Settore
- Struttura di appartenenza
- A1400A - SANITÀ E WELFARE
- Responsabile
- Osvaldo Milanesio
- Specifica PEC
- La casella PEC accetta solo comunicazioni provenienti da indirizzi Posta Elettronica Certificata
- Recapiti
-
- Indirizzo
Via Bertola 34
Torino
- Telefono
- 011 4321459
- Materie di competenza
Compete al settore, nel rispetto dell’indirizzo della Direzione regionale e in conformità con gli obiettivi fissati dagli Organi di Governo, lo svolgimento delle attività in materia di:
- programmazione di interventi volti a favorire l’incremento dell’occupazione femminile, la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata, le carriere delle lavoratrici e l’empowerment femminile, la diffusione della cultura di parità, nonché la prevenzione ed il contrasto a fenomeni di violenza e di discriminazione, compresi interventi di inserimento lavorativo a favore delle vittime e il coordinamento e la gestione del Centro regionale contro le discriminazioni;
- programmazione di azioni finalizzate alla promozione delle pari opportunità per tutti anche attraverso la programmazione e gestione delle relative azioni a valere sul POR FSE;
- supporto alla Consigliera di Parità regionale del Piemonte e alla Commissione Regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità tra uomo e donna;
- promozione d'iniziative di cittadinanza attiva e gestione dei beni comuni;
- promozione e programmazione azioni riferite alla responsabilità sociale di impresa;
- programmi e promozione di politiche per le pari opportunità e diritti di cittadinanza per le persone migranti;
- elaborazione di documenti di programmazione finalizzati allo sviluppo di linee di intervento integrate, strutturate e coerenti con la programmazione del POR FSE nelle materie di competenza dell’area welfare finanziate con le risorse del POR stesso;
- definizione, elaborazione e gestione dei dispositivi attuativi necessari all’attivazione della progettazione territoriale;
- gestione amministrativa e contabile dei dispositivi attuativi e presidio della rendicontazione dei progetti finanziati, anche attraverso l’attivazione di iniziative a supporto e accompagnamento dei soggetti attuatori;
- monitoraggio e valutazione dei progetti realizzati.