- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Dove posso trovare informazioni sulle tasse automobilistiche?
Puoi trovare le principali informazioni relative alle tasse automobilistiche all’indirizzo https://www.regione.piemonte.it/web/temi/tributi/tassa-automobilistica-bollo-auto. Per ulteriori chiarimenti, basta comporre il numero verde: 800 333 444 (Call center Regione Piemonte).
Dove posso trovare i moduli per l’espletamento delle varie procedure relative alla tassa automobilistica?
Quasi tutte le procedure relative alla tassa automobilistica sono gestite online, all’indirizzo www.sistemapiemonte.it/cms/bolloweb, dove puoi compilare, seguendo le apposite istruzioni, i modelli elettronici disponibili e inviarli in modalità telematica.
Per le rimanenti procedure, occorre scaricare, compilare e inviare nei modi consueti i relativi moduli, reperibili sul sito regionale, alla pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/tributi/tassa-automobilistica-bollo-auto/modulistica-della-tassa-automobilistica
Se perdo il possesso del veicolo nel mese in cui devo effettuare il pagamento, come mi devo comportare?
Nel caso in cui si verifichi la perdita di possesso del veicolo per furto, rottamazione o esportazione prima dell’ultimo giorno utile di pagamento, la tassa automobilistica non è dovuta.
In caso di vendita del veicolo nel corso del mese utile per il pagamento chi è tenuto a pagare il bollo?
E’ tenuto al pagamento del bollo auto il soggetto che risulti essere proprietario del veicolo nell’ultimo giorno utile per il pagamento del bollo, ovvero l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza.
Se rottamo per esportazione nel mese di immatricolazione devo pagare il bollo? E nel mese di pagamento? E se l’ho già pagato, posso chiedere il rimborso?
In caso di rottamazione per esportazione entro il mese di pagamento, il bollo non è dovuto. Se invece si esporta successivamente, il bollo è dovuto e non è possibile richiederne il rimborso.
In caso di auto in leasing, chi è tenuto al pagamento del bollo e a favore di quale Regione?
E’ sempre tenuto al pagamento del bollo l'utilizzatore a titolo di leasing. I pagamenti con decorrenza successiva al 24/06/2016 dovranno essere effettuati a favore della Regione di residenza dell’utilizzatore del veicolo, mentre per le scadenze precedenti a tale data, dovranno essere eseguiti a beneficio della Regione in cui la società di leasing ha la sede legale.
Dove posso richiedere un duplicato del pagamento?
Puoi richiedere un duplicato del pagamento ad uno degli intermediari della riscossione: delegazioni ACI, agenzie di pratiche auto aderenti al consorzio Sermetra (vedi Elenco intermediari autorizzati in Allegati).
Se hai effettuato il pagamento del bollo presso tabaccai, poste o altri, è possibile comunque richiedere il duplicato del pagamento solamente agli intermediari autorizzati.
Allegati
- Elenco intermediari autorizzati
- File pdf - 179.03 KB
Le tasse automobilistiche vanno in prescrizione?
A partire dal 1° gennaio 2003 il termine di prescrizione per l’accertamento e il rimborso della tassa automobilistica è di 5 anni dalla data della commissione della violazione o del versamento oggetto del rimborso.
Dove posso controllare se ho pagato il bollo?
Puoi verificare i pagamenti e provvedere alla regolarizzazione con una delle due seguenti modalità:
- on line, accedendo al portale Sistemapiemonte all'indirizzo http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/tributi-e-visure/servizi/717-bollo-web ;
- rivolgendoti ad uno degli intermediari della riscossione: delegazioni ACI, agenzie di pratiche auto aderenti al consorzio Sermetra (vedi Elenco intermediari autorizzati in Allegati).
Allegati
- Elenco intermediari autorizzati
- File pdf - 179.03 KB
Ho effettuato un pagamento con una scadenza sbagliata, cosa devo fare?
Per regolarizzare la tua situazione devi chiedere la rettifica dei pagamenti per indicazione di scadenza errata. Per ulteriori informazioni in merito e per scaricare la modulistica puoi consultare la pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/tributi/tassa-automobilistica-bollo-auto/modulistica-della-tassa-automobilistica.
Ho effettuato un pagamento su una targa sbagliata, cosa devo fare?
Per regolarizzare la tua situazione devi chiedere la rettifica dei pagamenti per indicazione di targa errata. Per ulteriori informazioni in merito e per scaricare la modulistica puoi consultare la pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/tributi/tassa-automobilistica-bollo-auto/modulistica-della-tassa-automobilistica.
Ho installato l'impianto gpl sul mio veicolo, come pago il bollo? Devo farvi qualche comunicazione?
La tassa automobilistica deve essere versata in base alle condizioni del veicolo all'ultimo giorno utile di pagamento. Se entro questo giorno l’impianto a doppia alimentazione è installato e collaudato si applica una tariffa pari a euro 2,58 per kilowatt. Non è necessario comunicare i dati dell'installazione della doppia alimentazione, poiché vengono trasmessi periodicamente dalla Motorizzazione all'archivio regionale.
Posso pagare il bollo in una regione diversa da quella in cui opera il riscossore?
A partire dal 1° gennaio 2019 puoi pagare in una regione differente rispetto a quella in cui è ubicato il riscossore solo rivolgendoti ad un'agenzia di pratiche auto che utilizza la piattaforma pagoPA.
Con quali tempistiche verrà esaminata la mia pratica?
L’esame delle domande di restituzione (rimborso e compensazione), di esenzione, di rateizzazione, di discarico delle ingiunzioni o delle cartelle di pagamento, delle osservazioni sugli avvisi di accertamento può richiedere un po’ di tempo. La Regione risponderà comunque entro i termini di legge e nel frattempo il procedimento rimarrà sospeso.
Per accelerare l’iter della mia pratica può essere utile inviare dei solleciti?
E’ controproducente inviare solleciti, poiché essi non accelerano i tempi di risposta e rischiano, al contrario, di rallentare l’attività.
A chi posso rivolgermi per richiedere qualsiasi informazione?
Per ricevere qualsiasi informazione puoi chiamare, sia da rete fissa, sia da cellulare, il numero verde 800.333.444, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00. La chiamata è gratuita.