- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
E' disponibile il Piano trasmesso ufficialmente dal Concessionario Open Fiber con la previsione dei Comuni che, nel corso del 2019-2020, saranno interessati dagli interventi di infrastrutturazione nell'ambito del Piano Banda Ultra Larga.
- Interventi programmati nel 2019-2020
Corre l'obbligo di evidenziare che, trattandosi di una pianificazione di massima, il Piano potrà essere oggetto di rimodulazione per motivi tecnici e/o amministrativi, ad esempio a seguito della verifica della disponibilità di infrastruttura esistente, di tratte/impianti eventualmente utilizzabili (di TIM o di altri operatori) ma, soprattutto, a causa di difficoltà (non rilevabili a priori) ad ottenere le necessarie autorizzazioni ai lavori da parte degli enti locali preposti.
I prossimi aggiornamenti al Piano verranno tempestivamente pubblicati in questa sezione appena li riceveremo dal Concessionario e saranno sempre disponibili sul portale del MISE http://bandaultralarga.italia.it/
Al fine di coordinare per quanto possibile i lavori, i Comuni interessati sono invitati a segnalare direttamente a Open Fiber (openfiber@pec.openfiber.it) l'eventuale pianificazione di interventi di asfaltatura, ripristini e smili così da massimizzare l'efficienza delle opere.
Aggiornamento progetti esecutivi avanzati, interventi in fibra ottica: elenco dei Comuni per i quali è stato approvato il progetto esecutivo del Concessionario da parte di Infratel.
Al 13 dicembre 2019 sono stati approvati ulteriori progetti esecutivi: Muzzano (BI), San Pietro in Val Lemina (TO), Costigliole Saluzzo (CN), Quinto Vercellese (VC), Mombercelli (AT), Penango (AT), Valdengo (BI), per un totale di 301.
Allegati
- Aggiornamento progetti esecutivi al 13 dicembre 2019
- File pdf - 83.84 KB
- Aggiornamento piano a giugno 2019
- File pdf - 173.33 KB
- Aggiornamento piano a dicembre 2018
- File pdf - 63.44 KB