
Il 12 luglio 2022 dalle ore 9 si terrà la giornata a porte aperte rivolta ad enti, imprese e ricercatori per conoscere le più avanzate strumentazioni di ricerca dell'Università di Torino, con focus sulla sostenibilità.
Una proposta della Butterfly Area, nel nascente Campus diffuso "Città delle Scienze e dell'Ambiente" e dei suoi 4 dipartimenti (Chimica, Scienze Veterinarie, Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi).
Cinque percorsi tematici di circa 4 ore permetteranno di scoprire come avviare collaborazioni direttamente con i ricercatori per attività di ricerca e per testare prototipi, effettuare prove, misurazioni e sperimentazioni, analisi chimiche, fisiologiche, molecolari.
- PERCORSO 1 - ore 09.00-13.05 Contrasto all'inquinamento e allo spreco nell'agroalimentare;
- PERCORSO 2 - ore 09.00-12.05 Materiali innovativi, circolari e sicuri;
- PERCORSO 3 - ore 14.00-18.00 Efficienza e riutilizzo delle risorse: acqua ed energia;
- PERCORSO 4 - ore 09.00-13.05 Clima, ambiente e salute, umana, animale e delle piante;
- PERCORSO 5 - ore 14.00-18.15 Tecnologie alimentari innovative.
Ogni partecipante potrà iscriversi ad una visita guidata del mattino e una del pomeriggio.
Gli spostamenti tra sedi diverse, nell'ambito dello stesso percorso di visita, saranno organizzati con un servizio di navetta messo a disposizione dagli organizzatori.
I partecipanti verranno accompagnati durante tutto l'arco di visita e saranno riportati al punto di partenza.
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti (max. 30 persone per percorso), previa registrazione su Eventbrite entro il 4 luglio 2022.
Allegati
- Programma Open Day Infrastrutture di ricerca per la sostenibilità
- File pdf - 347.49 KB