- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
Il processo di internazionalizzazione costituisce un passo fondamentale per quelle aziende piccole e medie che intendono incrementare il proprio volume d’affari e la propria competitività sui mercati internazionali. Si tratta di un processo articolato che la Regione Piemonte sostiene attraverso una serie di strumenti integrati
Un’azienda con un buon grado di internazionalizzazione può cogliere da tale processo una serie di importanti vantaggi sia nel breve periodo (crescita del volume d’affari) che nel lungo periodo (aumento di competitività).
Tuttavia mentre le grandi aziende dispongono più facilmente di risorse umane e finanziarie per rispondere alla concorrenza internazionale, le PMI spesso affrontano l’internazionalizzazione in modo non pianificato e non strutturato.
Per affrontare tali problematiche e venire incontro alle esigenze delle aziende, la Regione Piemonte nell’ambito del POR-FESR 2014-2020 aveva attivato una serie di strumenti e percorsi integrati.
Alla luce dell’esperienza positiva e per dare continuità all’azione regionale nel proseguire tali attività di rafforzamento del livello di internazionalizzazione delle PMI piemontesi, la Regione Piemonte nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione 2000 -2020, finanziato con le risorse del Fondo di Sviluppo e coesione (FSC), ha approvato la misura “Empowerment internazionale delle imprese”, mettendo a disposizione lo strumento:
-
Progetti integrati di filiera, con l’obiettivo di sostenere le filiere produttive piemontesi di eccellenza, articolato in due principali tipologie di azioni:
1. Azioni a favore del sistema regionale nel suo insieme;
2. Azioni di investimento all’internazionalizzazione, a favore di PMI individuate sulla base di procedure a evidenza pubblica
A supporto dell'internazionalizzazione delle imprese, inoltre, sono disponibili ulteriori servizi attraverso Export.gov , il portale di accesso ai servizi per l'export nazionali e regionali che consente alle imprese di potersi orientare con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST, in collaborazione con le Regioni, le Camere di Commercio e CDP per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Regione Piemonte - Settore Promozione Internazionale
- Indirizzo
- Piazza Castello 165, Torino
- Telefono
- 011-4321304