Beni immobili confiscati alla criminalità organizzata: aperto un bando rivolto ai Comuni

Data notizia

 

Il Consiglio regionale, su proposta della Giunta regionale con propria deliberazione n. 70-9116 del 15/04/2025, ha approvato le modalità di attuazione per l’ammissione ai contributi dei Comuni del Piemonte per il recupero dei beni confiscati in attuazione della L.R. 14/2007.

Il 20 maggio l’Assessore Maurizio Marrone ha illustrato i contenuti del nuovo bando di contributi ai Comuni che hanno partecipato all’incontro che è stato anche l’occasione per presentare il rinnovo del Protocollo di intesa con Fondazione Compagnia di San Paolo che prevede azioni di supporto e accompagnamento ai Comuni stessi.

Per l’annualità 2025-2026 è stato approvato un bando per complessivi Euro 1.207.290,41 che prevede le condizioni ed i requisiti necessari per beneficiare dei contributi da parte dei Comuni del Piemonte assegnatari di beni confiscati alle mafie che ne faranno richiesta.

Possono essere riconosciuti i contributi per:

a) spese connesse al recupero o all’adeguamento di beni volti a consentire il riutilizzo e la funzione sociale dei beni immobili confiscati;

b) spese relative a progetti sociali nei beni immobili confiscati destinati a fini sociali.

Contributo concedibile:

- per spese di investimento: 70% della spesa ritenuta ammissibile fino comunque ad un massimo di 100.000,00 euro per ciascun intervento; per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti la percentuale è elevata al 90%, fermo restando il limite massimo di 100.000,00;

- per spese di parte corrente: 50% della spesa ritenuta ammissibile fino comunque ad un massimo di 30.000,00 euro per ciascun intervento; per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti la percentuale è elevata al 70%, fermo restando il limite massimo di 30.000,00

Sono ammissibili a contributo le spese effettuate a partire dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (8 maggio 2025) e fino alla data del 30/09/2026 finalizzate alla realizzazione dei progetti.

 

Per maggiori informazioni sul bando, clicca qui