Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Bando per contributi regionali a fondo perduto per le imprese artigiane piemontesi che partecipano a eventi fieristici – anno 2025. Stanziamento nuovi fondi

Rivolto a
Imprese e liberi professionisti

La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive Andrea Tronzano, ha stanziato ulteriori 350.000 euro   a favore delle imprese artigiane piemontesi che intendono partecipare a fiere nazionali e internazionali nel corso del 2025.

Grazie a questo intervento sarà possibile riattivare lo sportello gestito da Unioncamere Piemonte, che aveva dovuto sospendere l’accoglimento delle domande per esaurimento dei fondi. La riapertura è prevista per il prossimo mese di luglio, in tempo utile per consentire la presentazione delle istanze relative alle principali manifestazioni del secondo semestre dell’anno, tra le quali Restructura, Expocasa e L’Artigiano in Fiera, eventi di rilievo strategico per la promozione del saper fare piemontese.

 

In che cosa consiste?

La Regione Piemonte concede contributi a fondo perduto alle imprese artigiane piemontesi con sede operativa attiva in Piemonte per la partecipazione nell’anno 2025 a una fiera nazionale o internazionale contenuta nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, organizzata in presenza in Italia, a rimborso delle spese sostenute per lo spazio espositivo.
Il Bando viene pubblicato e gestito da Unioncamere Piemonte.

Link: https://pie.camcom.it/amministrazione-trasparente/avvisi-gare-e-contratti/bandi-contributi

L’impresa beneficiaria del contributo ha l'obbligo di dare evidenza della concessione dello stesso da parte della Regione Piemonte esponendo nello stand fieristico adeguata comunicazione.

Dotazione finanziaria

Lo stanziamento complessivo previsto per la misura è di euro 350.000,00.

Procedura di selezione

Il contributo a fondo perduto è assegnato sulla base dell’ordine temporale di ricezione delle domande fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Data di apertura e chiusura del bando

Sarà comunicata prossimamente.

Entità del contributo

L’importo di contributo richiesto deve essere compreso tra euro 2.000,00 ed euro 5.000,00, al netto di IVA, imposte e tasse. Qualora le spese sostenute siano inferiori a euro 2.000,00 non verrà concesso alcun contributo. Qualora le spese sostenute siano superiori al tetto massimo di contributo concedibile, l’impresa si impegna a coprire con risorse proprie l’eventuale restante parte non coperta da contributo regionale.

Come partecipare?

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente per via telematica, tramite la piattaforma ReStart al seguente link: https://restart.infocamere.it

Chi può partecipare?

Le imprese artigiane, iscritte nel Registro delle Imprese che, al momento della presentazione della domanda e dell’erogazione del contributo, abbiano i seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio competente per territorio in Piemonte, con sede operativa attiva in Piemonte;

  • possedere l'annotazione della qualifica di impresa artigiana riportata nel Registro imprese delle CCIAA;

  • non aver commesso reati per i quali è stata comminata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9, comma 2, lett. d) del d.lgs. 231/2001, comportante l’esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l’eventuale revoca di quelli già concessi;

  • non essere sottoposte a procedura concorsuale e non essere in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;

  • essere in regola con i versamenti contributivi e previdenziali (DURC);

  • svolgere l'attività prevalente (codice ATECO 2007) in tutti i settori ammessi dal regolamento “De minimis” e non rientranti pertanto nelle attività economiche escluse o ammesse con le limitazioni in base al Regolamento (UE) n. 2023/2831 del 13 dicembre 2023 “De minimis”;

  • non avere richiesto/ricevuto altri contributi pubblici per le medesime spese ammissibili di cui alla presente Misura e rispettare il divieto di cumulo con altri aiuti pubblici (in regime “De minimis” e/o non notificati all’Unione Europea) che sommati al contributo concesso superino il tetto di euro 300.000,00 nell’arco di tre anni;

  • assenza di forniture in essere con Unioncamere Piemonte ai sensi dell’articolo 4, comma 6, del D.L. n. 95/2012, convertito nella Legge n. 135/2012.

Regime aiuti di Stato

Il contributo è riconosciuto ai sensi del Regolamento (UE) n. 2023/2831 del 13 dicembre 2023 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis», (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea Serie L. del 15/12/2023).

Informazioni e assistenza alla presentazione della domanda

Per ogni quesito riferito al bando, si prega di consultare le FAQ pubblicate all’indirizzo https://pie.camcom.it/amministrazione-trasparente/avvisi-gare-e-contratti/bandi-contributi oppure scrivere direttamente a bandi@pie.camcom.it.

Per le modalità operative di utilizzo della piattaforma Restart di Infocamere, si prega di consultare la guida all’indirizzo https://restart.infocamere.it/aiuto per le imprese beneficiarie o, per gli intermediari, all’indirizzo: https://restart.infocamere.it/intermediari/aiuto

Allegati

Bando Fiere 2025
File pdf - 395.45 KB
Determinazione Dirigenziale n. 429 del 4.11.2024
File pdf - 214.21 KB
DGR n. 8-247 del 11.10.2024
File pdf - 269.48 KB
DGR n. 17-956 del 31.03.2025
File pdf - 54.22 KB