- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Il Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE) della Regione Piemonte, adottato dalla Giunta regionale con D.G.R. n. 20-525 del 16 dicembre 2024, costituisce il quadro di riferimento unitario delle attività estrattive di cava ai sensi della legge regionale n. 23 del 17 novembre 2016 ed è volto a perseguire il corretto equilibrio tra i valori territoriali, l'attività estrattiva e il mercato di riferimento.
Con l.r. n. 6 del 14 marzo 2024, la Regione Piemonte ha previsto di poterlo adottare per stralci successivi relativi a specifici comparti, al fine di consentire gli approfondimenti e le specifiche valutazioni.
Redatto in coerenza con gli indirizzi di programmazione e strategici del Documento Programmatico di Piano, il PRAE è stato adottato per i seguenti comparti estrattivi:
- comparto I: aggregati per le costruzioni e le infrastrutture;
- comparto III: materiali industriali.
- Il percorso di approvazione
-
A seguito dell'adozione da parte della Giunta del PRAE – ed. 2022, la struttura regionale competente ha convocato la seconda conferenza di copianificazione e valutazione, finalizzata all'acquisizione dei contributi e delle osservazioni sul PRAE e sul relativo rapporto ambientale; i lavori della conferenza si sono conclusi nei successivi sessanta giorni.
L'autorità competente per la VAS ha espresso il proprio parere motivato entro il termine di quarantacinque giorni dalla data del termine della presentazione delle osservazioni.
Tenuto conto del parere VAS, nonchè delle osservazioni e dei contributi pervenuti, la Giunta regionale ha apportato le opportune revisioni al Piano per l’adozione definitiva.
La modifica della L.R. 23 del 17 novembre 2016, avvenuta con l’inserimento dell’art. 4.bis da parte della L.R. 6 del 14 marzo 2024, ha introdotto la possibilità di adottare il PRAE per stralci successivi; pertanto si è proceduto nel mese di dicembre 2024 con l’adozione del PRAE – stralcio per i comparti I e III (comparto I: aggregati per le costruzioni e le infrastrutture; comparto III: materiali industriali).
L’approvazione del PRAE avverrà in Consiglio regionale entro il termine di sessanta giorni dalla data di adozione definitiva ed entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo alla data della sua pubblicazione nel bollettino ufficiale della Regione Piemonte.
- Elaborati del PRAE - Adozione 2024
-
Il PRAE-stralcio comparti I e III è costituito da una Relazione Generale di Piano, dalle Norme Tecniche di Attuazione, dalla Relazione di sintesi della revisione del progetto di piano e dal Piano di Monitoraggio, nonché dal Rapporto ambientale per la VAS e dalla Sintesi non tecnica.
Completano gli elaborati, suddivisi per ATO:
- le schede dei Bacini estrattivi (ATO AL-AT, ATO BI-NO-VC, ATO CN, ATO TO, ATO VCO),
- le schede dei Poli estrattivi (ATO AL-AT, ATO BI-NO-VC, ATO CN, ATO TO, ATO VCO),
- le schede delle cave attive non costituenti polo estrattivo (c.d. “fuori polo”) (ATO AL-AT, ATO BI-NO-VC, ATO CN, ATO TO),
- la cartografia.
La cartografia si compone delle seguenti tavole generali:
- TAVOLA_01_C1 - Carta giacimentologico-tecnica delle formazioni geologiche afferenti al Primo Comparto, scala 1:250:000;
- TAVOLA _01_C3 - Carta giacimentologico-tecnica delle formazioni geologiche afferenti al Terzo Comparto, scala 1:250.000;
- TAVOLA_05 - Carta delle Pietre Ornamentali Storiche del Piemonte, scala 1:250.000
e, per ciascun ATO, dalle tavole di identificazione dei Bacini, dei Poli e delle cave Fuori polo attive e in istruttoria:
ATO Alessandria - Asti
- TAVOLA_02_B_ATO_AL-AT - Carta dei Bacini - ATO Alessandria-Asti, scala 1:150.000
- TAVOLA_03_P_ATO_AL-AT - Carta dei Poli - ATO Alessandria-Asti, scala 1:150.000
- TAVOLA_04_C_FP_ATO_AL-AT - Carta delle Cave Attive Fuori Polo e degli Ampliamenti - ATO Alessandria-Asti, scala 1:150.000
ATO Biella - Novara - Vercelli
- TAVOLA_02_B_ATO_BI-NO-VC - Carta dei Bacini - ATO Biella-Novara-Vercelli, scala 1:150.000
- TAVOLA_03_P_ATO_BI-NO-VC - Carta dei Poli - ATO Biella-Novara-Vercelli, scala 1:150.000
- TAVOLA_04_C_FP_ATO_BI-NO-VC - Carta delle Cave Attive Fuori Polo e degli Ampliamenti - ATO Biella-Novara-Vercelli, scala 1:150.000
ATO Cuneo
- TAVOLA_02_B_ATO_CN - Carta dei Bacini - ATO Cuneo, scala 1:150.000
- TAVOLA_03_P_ATO_CN - Carta dei Poli - ATO Cuneo, scala 1:150.000
- TAVOLA_04_C_FP_ATO_CN - Carta delle Cave Attive Fuori Polo e degli Ampliamenti - ATO Cuneo, scala 1:150.000
ATO Torino
- TAVOLA_02_B_ATO_TO - Carta dei Bacini - ATO Torino, scala 1:150.000
- TAVOLA_03_P_ATO_TO - Carta dei Poli - ATO Torino, scala 1:150.000
- TAVOLA_04_C_FP_ATO_TO - Carta delle Cave Attive Fuori Polo e degli Ampliamenti - ATO Torino, scala 1:150.000
ATO Verbano-Cusio-Ossola
- TAVOLA_02_B_ATO_VCO - Carta dei Bacini - ATO Verbano-Cusio-Ossola, scala 1:150.000
- TAVOLA_03_P_ATO_VCO - Carta dei Poli - ATO Verbano-Cusio-Ossola, scala 1:150.000
-
Allegati
- 2024 Relazione generale di piano
- File pdf - 12.16 MB
- 2024 Norme tecniche di attuazione
- File pdf - 1.1 MB
- 2024 Relazione di sintesi della revisione del progetto di piano
- File pdf - 19.99 MB
- 2024 Piano di monitoraggio
- File pdf - 816.91 KB
- 2024 Rapporto ambientale
- File pdf - 43.36 MB
- 2024 Sintesi non tecnica
- File pdf - 1.17 MB
- 2024 Bacini ato al-at
- File pdf - 27.35 MB
- 2024 Bacini ato bi-no-vc
- File pdf - 23.8 MB
- 2024 Bacini ato cn
- File pdf - 41.12 MB
- 2024 Bacini ato to
- File pdf - 20.95 MB
- 2024 Bacini ato vco
- File pdf - 4.17 MB
- 2024 Poli ato al-at
- File pdf - 37.81 MB
- 2024 Poli ato bi-no-vc
- File pdf - 19.38 MB
- 2024 Poli ato cn
- File pdf - 41.38 MB
- 2024 Poli ato to
- File pdf - 24.02 MB
- 2024 Poli ato vco
- File pdf - 4.35 MB
- 2024 Fuori polo ato al-at
- File pdf - 12.44 MB
- 2024 Fuori polo ato bi-no-vc
- File pdf - 7.32 MB
- 2024 Fuori polo ato cn
- File pdf - 13.6 MB
- 2024 Fuori polo ato to
- File pdf - 12.45 MB
- 2024 Tavola 01 c1 Carta giacimentologico-tecnica Primo Comparto
- File pdf - 16.77 MB
- 2024 Tavola 01 c3 Carta giacimentologico-tecnica Terzo Comparto
- File pdf - 14.04 MB
- 2024 Tavola 02 Carta dei bacini ato al-at
- File pdf - 8.87 MB
- 2024 Tavola 02 Carta dei bacini ato bi-no-vc
- File pdf - 8.55 MB
- 2024 Tavola 02 Carta dei bacini ato cn
- File pdf - 9.05 MB
- 2024 Tavola 02 Carta dei bacini ato to
- File pdf - 8.86 MB
- 2024 Tavola 02 Carta dei bacini ato vco
- File pdf - 7.06 MB
- 2024 Tavola 03 Carta dei poli ato al-at
- File pdf - 8.38 MB
- 2024 Tavola 03 Carta dei poli ato bi-no-vc
- File pdf - 8.11 MB
- 2024 Tavola 03 Carta dei poli ato cn
- File pdf - 8.62 MB
- 2024 Tavola 03 Carta dei poli ato to
- File pdf - 9.09 MB
- 2024 Tavola 03 Carta dei poli ato vco
- File pdf - 6.87 MB
- 2024 Tavola 04 Carta cave fuori polo ato al-at
- File pdf - 8.46 MB
- 2024 Tavola 04 Carta cave fuori polo ato bi-no-vc
- File pdf - 8.2 MB
- 2024 Tavola 04 Carta cave fuori polo ato cn
- File pdf - 8.7 MB
- 2024 Tavola 04 Carta cave fuori polo ato to
- File pdf - 9.18 MB
- 2024 Tavola 05 Carta delle Pietre Ornamentali Storiche
- File pdf - 13.88 MB