- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Importi e modalità di versamento degli oneri a carico dei richiedenti per l’istruttoria delle domande di autorizzazione o concessione per cave, permessi di ricerca e concessioni minerarie
Cave
Gli importi dei diritti di segreteria per l’istruttoria delle domande di autorizzazione o concessione alla coltivazione di cave sono definite dalla D.G.R. 17-6612 del 16 marzo 2018 in funzione della loro tipologia, come riportato nella tabella seguente:
Procedimento |
Richiesto per |
Importo (Euro) |
autorizzazione/concessione |
coltivazione di un giacimento minerario o l’esercizio dell’attività estrattiva |
1.400,00 |
rinnovo dell’autorizzazione/concessione |
prosecuzione dell’attività estrattiva in conformità al progetto autorizzato |
1.200,00 |
modifica dell’autorizzazione/concessione |
qualunque variazione al progetto autorizzato, ivi incluso l’approfondimento della coltivazione del giacimento. Sono esclusi i procedimenti per le modifiche di modesta entità e per l’ampliamento |
1.200,00 |
ampliamento dell’autorizzazione/concessione |
prosecuzione della coltivazione interessando altre porzioni di territorio senza soluzioni di continuità |
1.200,00 |
proroga dell’autorizzazione/concessione |
differimento del termine di efficacia dell’autorizzazione/concessione |
600,00 |
modifica di modesta entità per l’autorizzazione/concessione |
riconoscimento di adeguamenti divenuti necessari e, seppur difformi dalle previsioni progettuali, rientranti nelle fattispecie definite |
600,00 |
subingresso all’autorizzazione/concessione |
autorizzazione/concessione dall’attuale titolare al richiedente, senza modifiche o cambiamenti sia nel progetto che nelle prescrizioni autorizzative |
350,00 |
Permessi di Ricerca e Concessioni Minerarie
L’importo dell’onere istruttorio per i permessi di ricerca e le concessione minerarie, definito dalla Determinazione n. 26 del 21 gennaio 2015 della Regione Piemonte, si compone di una quota fissa ed una quota variabile, come di seguito riportato:
- Quota fissa: 155,00 €
- Quota variabile: Rimborso delle spese di viaggio calcolate come il prodotto della distanza chilometrica (sede di Torino - località del titolo minerario) ed il prezzo del carburante (*)
- Importo onere: Somma quota fissa + quota variabile
(*) definito secondo il regolamento approvato con Legge n. 339 del 14.12.2000
Versamento del diritto di segreteria
Il versamento dei diritti di segreteria per i procedimenti di competenze della Regione Piemonte deve essere effettuato utilizzando la piattaforma PagoPA.
Modalità di versamento
Il versamento deve avvenire accedendo alla pagina PiemontePay di Sistema Piemonte selezionando “PAGA CON PIEMONTEPAY” e successivamente digitando “REGIONE PIEMONTE” nel campo “Ente” e quindi scegliendo dal menù a tendina del campo “Pagamento” la voce “Diritti di segreteria ai sensi dell’art. 27 della L.R. 23/2016” .
Per le altre amministrazioni, si invita a prendere contatti direttamente con i medesimi o consultare i rispettivi siti web.