22 aprile 2024 - Stati generali dei giovani per l'ambiente - flag event G7 Ambiente
Nell’ambito degli eventi di avvicinamento al G7 Clima, Ambiente ed Energia è stata organizzata, il 22 aprile da Earth Day Italia e Regione Piemonte, la "giornata della terra" in collaborazione con il MASE e il MIM, che ha previsto gli Stati generali dei Giovani per l'Ambiente, con la partecipazione, tra Roma e Torino, di 1000 giovani tra i 18 e i 30 anni, che hanno preso parte a tavoli tematici per la stesura di un testo di richieste e di punti di attenzione per lo sviluppo durevole.
La giornata del 22 aprile è stata inserita nella "Planet week", un palinsesto di eventi che coinvolge la città di Torino nei dieci giorni che hanno preceduto il G7 Clima, Ambiente ed Energia.
L’evento di Torino, ospitato a Environmental Park, ha coinvolto oltre 300 giovani, di cui un centinaio si sono confrontati operativamente in 5 tavoli tematici con l’obiettivo di redigere l'Appello dei Giovani ai negoziatori del G7 con il documento di intenti e interessi, che è stato consegnato il 29 aprile al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin e all'Inviato Speciale del Governo per il Cambiamento Climatico, Francesco Corvaro, i quali lo hanno successivamente condiviso con i colleghi del G7.
La Regione Piemonte ritiene infatti da tempo che per affrontare le innumerevoli sfide alla base del cambiamento di paradigma per lo sviluppo sostenibile del Piemonte sia necessario stimolare e valorizzare il contributo, con una azione di partner e stakeholder engagement, dei giovani under 30, ricercando il massimo equilibrio tra le dimensioni sociali, economiche e ambientali dello sviluppo sostenibile.
La giornata torinese è stata divisa in due sessioni, con visite guidate alle imprese e ai laboratori, animazione dei tavoli, coinvolgimento di esperti, collegamenti televisivi con Rai Play e Vatican News, streaming su piattaforma ANSA e collegamenti nazionali ed internazionali in contemporanea da Roma e da Torino.
I cinque tavoli, introdotti da un breve speech ispirazionale di un esperto di materia, hanno trattato:
- GESTIONE E AZIONE CLIMATICA;
- ENERGIE RINNOVABILI;
- GESTIONE DELL’ACQUA;
- ECONOMIA CIRCOLARE;
- AZIONI DI SOSTENIBILITÀ ALIMENTARE.
I principali spunti emersi nei tavoli di lavoro sono anche stati condivisi nella stessa giornata, in un talk in diretta TV RAI, con il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il Ministro per i Giovani.
Allegati
- Stati Generali dell’Ambiente per Giovani per il G7 Clima, Ambiente ed Energia - Appello ai negoziatori del G7
- File pdf - 8.21 MB
- Relazione finale tavoli di lavoro Roma e Torino - english version
- File pdf - 2.41 MB
- Relazione finale tavoli di lavoro Roma e Torino
- File pdf - 2.41 MB