Tipologia di contenuto
Normativa

Percorso nascita - normativa

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

La raccolta delinea le strategie e gli interventi per comporre il percorso appropriato per l’assistenza alla gravidanza–parto–nascita. Particolare attenzione è dedicata a:

  • profili assistenziali lungo gravidanza, parto, nascita che hanno i seguenti obiettivi:
    • favorire il benessere delle gravide e del feto
    • identificare i fattori di rischio e le relative azioni di protezione
    • sottolineare la priorità assoluta della distinzione tra decorso a basso rischio (fisiologico) e decorso patologico ad ogni passaggio del percorso
    • rendere note le caratteristiche della rete assistenziale trasversale (territorio-ospedale-territorio) e verticale (livelli assistenziali differenziati).
  • indicatori di risultato che analizzano:
    • incidenza IVG
    • malformazioni fetali
    • mortalità materna
    • mortalità fetale, neonatale, infantile
    • disabilità legate alla nascita
    • ritardo crescita intrauterina
    • prematuranza
    • depressione postparto