Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Registro regionale protesi mammarie

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Le protesi mammarie, comunemente impiantate per ragioni estetiche o ricostruttive, sono dispositivi medici di classe III, la classe a più elevato rischio. Per questo motivo il Ministero della Salute svolge un’attività di vigilanza e sorveglianza del mercato a garanzia di sicurezza nella fase successiva alla commercializzazione

La Regione Piemonte, con D.G.R. n. 21-7659 del 6 novembre 2023, ha istituito presso la Direzione Sanità il Registro Protesi Mammarie.

Il registro regionale, normato in base al Decreto del Ministero della Salute del 19 ottobre 2022, n.207, raccoglie i dati anagrafici e clinici relativi all’impianto o alla rimozione di una protesi mammaria avvenuti nei territori di competenza regionale e alimenta il registro nazionale, avvalendosi dell'infrastruttura tecnologica del Ministero della Salute.

Obiettivi del Registro
  • monitoraggio clinico del soggetto sottoposto a impianto per:
    • prevenire le complicanze
    • migliorare la gestione clinico assistenziale degli eventuali effetti indesiderati ed esiti a distanza
    • permettere la rintracciabilità tempestiva degli assistiti in caso di necessità di specifici controlli periodici o di eventuale espianto
  • monitoraggio epidemiologico per:
    • studio e ricerca scientifica in campo clinico e biomedico
    • valutazione clinica di efficacia e sicurezza del dispositivo, a breve e a lungo termine
    • prevenzione delle complicanze, controllo e valutazione dell'assistenza sanitaria
Quali informazioni sono presenti nel Registro
  • dati anagrafici e dati clinici degli assistiti sottoposti a impianto o rimozione di protesi mammaria
  • dati relativi alla protesi mammaria impiantata o rimossa
  • dati relativi alla struttura sanitaria dove viene effettuato l'impianto o la rimozione
  • dati relativi ai medici e agli altri professionisti sanitari

NB: solo in caso di monitoraggio clinico è possibile consultare i dati personali che identificano direttamente i pazienti

Obbligo di trasmissione dei dati

Sul territorio nazionale vige l'obbligo di registrazione per i seguenti soggetti:

  •  tutti gli operatori sanitari che impiantano o rimuovono protesi mammarie
  •  i distributori di protesi mammarie per ogni singolo dispositivo commercializzato

I chirurghi che effettuano interventi di impianto o rimozione di una protesi mammaria nelle strutture sanitarie, sia pubbliche sia private, devono registrare le procedure chirurgiche eseguite entro 3 giorni dall'esecuzione accedendo al registro regionale pertinente attraverso la piattaforma on line e autenticandosi con SPID.

Come accedere al Registro

I chirurghi possono accedere al registro regionale per registrare la procedura chirurgica eseguita: è sufficiente selezionare la regione o provincia autonoma nella quale è stato effettuato l’intervento di impianto o rimozione di una protesi mammaria ed eseguire l'accesso tramite autenticazione con SPID
vai al registro

Contatti

Riferimento
Claudia Casale - Settore Assistenza farmaceutica, integrativa e protesica
Indirizzo
Piazza Piemonte, 1 - 10127 Torino
Telefono
0114324823
Email
claudia.casale@regione.piemonte.it