Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Assistenza primaria a ciclo orario

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Il servizio di Assistenza Primaria a ciclo orario integra l’attività del Medico di Famiglia e del Pediatra di Libera Scelta nelle ore notturne, prefestive e festive al fine di garantire un’assistenza medica per tutto l’arco della giornata, per tutti i giorni della settimana:

  • dalle ore 10.00 del giorno prefestivo alle ore 8.00 del giorno successivo al festivo 
  • dalle 20.00 alle 8.00 di tutti i giorni feriali

Il servizio è rivolto a tutta la popolazione di ogni fascia d’età ed è assicurato a tutti gli assistiti dal Servizio Sanitario della Regione Piemonte

I medici della Continuità assistenziale sono convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale e  assicurano tutte le prestazioni sanitarie che richiedano l’intervento o il consulto di un medico e che siano "non differibili"

La condizione di "non differibilità" riguarda problemi che richiedono l’intervento del medico e non possono essere rinviati all’orario di presa in carico del medico curante. Si tratta di una situazione diversa dalla "urgenza emergenza", che è sempre assicurata dal servizio del 118.

Come presentare la domanda

Gli aspiranti devono presentare alle ASL di riferimento domanda di assegnazione a mezzo raccomandata AR o PEC, con apposizione del bollo secondo la normativa vigente, per uno o più incarichi vacanti entro 20 giorni dal giorno successivo alla pubblicazione sul BURP.
 
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 5 aprile 2023.

Allegati

DD n. 523 del 9 marzo 2023
File pdf - 487.04 KB
DD n.523 del 9 marzo 2023 - Allegato 1
File pdf - 6.33 KB
DD n.523 del 9 marzo 2023 - Allegato 2
File pdf - 92.88 KB