Il primo appuntamento del 2025 si è svolto il 12 e 26 febbraio a Torino.
Riparte Io non rischio scuola con la World International school di Torino, l'attività dei volontari ha interessato le classi grade 4 e grade 5 (corrispettivo delle nostre classi 4^ e 5^ della scuola primaria) coinvolgendo complessivamente circa 40 alunni.
Per la prima volta i nostri volontari si sono misurati con la difficoltà di condurre l'attività in lingua inglese svolgendo un ottimo lavoro. Si sono effettuati due incontri per classe della durata di circa 2 ore ciascuna.
Nella prima giornata i volontari di protezione civile hanno spiegato ai ragazzi cosa è la Protezione Civile, il concetto di Rischio e Pericolo e quanto sia importante adottare il giusto comportamento.
La seconda giornata i ragazzi hanno affrontato i rischi "Terremoto" e "Alluvione", è stato spiegato loro la differenza tra rischio prevedibile e non prevedibile e ,rispettivamente, quale tipo di prevenzione si possa attuare e quali sono i comportamenti corretti da adottare, le cosiddette "buone pratiche".
Hanno imparato cosa scatena un terremoto e come funziona un sismografo e, in caso di Alluvione, come l'intervento dell'uomo sul territorio incida sugli effetti al suolo di precipitazioni intense (fiumi tombati, disboscamento eccessivo etc).
Ringraziamo le maestre e tutto il corpo docenti per averci ospitato e supportato.