Emergenza ucraina: rinnovati i permessi di soggiorno per il 2025

Data notizia

Il decreto mille proroghe garantisce il rinnovo del permesso di soggiorno per i profughi ucraini ma non chiarisce come ottenerlo: le difficoltà per chi in questi giorni deve accedere alle cure sanitarie o a nuovi contratti di lavoro.

I permessi di soggiorno concessi ai profughi dall'Ucraina possono essere rinnovati anche quest'anno. Lo prevede il decreto-legge mille-proroghe del 27 dicembre 2024. Tuttavia mancano ancora delle indicazioni attuative per farlo e, di fatto, in questi primi giorni dell'anno, ci si è imbattuti in uno stallo procedurale.

Ciò comporta criticità per le cure sanitarie ed anche per esempio per i rinnovi dei contratti di lavoro per cui è d'obbligo il permesso di soggiorno.  Da qui la preoccupazione con le numerose chiamate al call center Emergenza Ucraina nella sede della Protezione Civile di Torino. Una prima risposta per quanto riguarda l'assistenza sanitaria è arrivata in questi giorni dalla Regione Piemonte attraverso una circolare inviata alle Asl con l'avviso di andare in proroga con le garanzie di carattere sanitario. 

Questione di giorni, secondo l'Ufficio Stranieri della Questura, in attesa di indicazioni attuative più precise da Roma.