La Colonna mobile regionale del Piemonte, costituita da 7 volontari dell' Associazione Nazionale Carabinieri ed 1 funzionario del Settore Protezione Civile, è stata impegnata nei giorni 17 e 18 maggio a Roma per gli eventi legati all'insediamento di Papa Leone XIV.
Principalmente le risorse Piemontesi sono state dispiegate nella giornata di sabato 17 al Circo Massimo per il Giubileo delle Confraternite, evento storico per la città di Roma. Si è svolta una grande processione per le vie del centro, con la sfilata di tutte le realtà di fede popolare radicate in Italia, Europa e tutto il mondo, con l'accoglienza di 100 mila fedeli nella Città. In particolare, per la prima volta, hanno sfilato due statue tra le più venerate: il “Santísimo Cristo de la Expiración” meglio conosciuto come “El Cristo del Cachorro” di Siviglia, alto quasi 2 metri e trasportato in corteo su un fercolo sorretto da 42 portantini, e la “Vergine della Speranza” di Malaga, anch’essa molto venerata, posta su una base di maestose dimensioni e trasportata da 270 persone.
Nella giornata del 18 maggio la colonna mobile è stata impegnata per accogliere i tanti fedeli alla Basilica di Santa Maria Maggiore, in visita alla tomba di Papa Francesco.
Istituzione di appartenenza Governo italiano