Il progetto “Io Non Rischio” sta cambiando volto. Riconosciuta la sua valenza formativa interna il Dipartimento Nazionale ha deciso di puntare maggiormente sugli Eventi 365, ovvero le iniziative distribuite lungo tutto l’anno e sulla campagna INR Scuola, dedicata alle scuole primarie, che verrà potenziata nei mesi a venire.
Si è constatato invece che l’evento annuale in piazza ha perso efficacia comunicativa, pertanto si propone di non organizzarlo più, lasciando libertà ad Associazioni e Regioni di partecipare se lo desiderano durante la settimana della protezione civile di ottobre.
La Regione Piemonte ha deciso di tenere viva la Campagna ma con un nuovo approccio: non più info-point in piazza, ma eventi per bambini e famiglie che offrono opportunità di sensibilizzazione più coinvolgenti.
Perciò è necessario organizzare la formazione dei nuovi comunicatori: il Dipartimento non ha per ora attivato una manifestazione di interesse, né fornito linee guida, pertanto abbiamo pensato di pianificare a settembre una sessione formativa in ogni provincia, in funzione delle esigenze del territorio.
Le organizzazioni che intendono partecipare per la prima volta dovranno mandare la richiesta via mail all’indirizzo di posta elettronica iononrischio@regione.piemonte.it.
Possono candidarsi tutte le organizzazioni di protezione civile già iscritte negli Elenchi territoriali della Regione Piemonte o la cui iscrizione sia in fase di perfezionamento.
Le candidature potranno essere inviate fino al 30 agosto.
Tutte le informazioni sui percorsi, materiali e aggiornamenti sono disponibili sul sito https://www.iononrischio.gov.it/
L’area Formazione e Comunicazione è a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti.(elena.turroni@regione.piemonte.it).