Aperte le adesioni al progetto Campi Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" per ragazzi dai 10 ai 16 anni

Data notizia

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con Regioni e organizzazioni di volontariato, lancia l'edizione 2025 dei campi scuola "Anch'io sono la Protezione Civile".

Questo progetto, attivo da oltre quindici anni, mira a valorizzare le competenze dei giovani e ad accrescere la loro consapevolezza nella tutela dell'ambiente, del territorio e della collettività.

I campi scuola si pongono diversi obiettivi fondamentali:​

  • Incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico;​

  • Contribuire alla prevenzione dei rischi;​

  • Favorire la conoscenza del Sistema di Protezione Civile e dei compiti del Servizio Nazionale ai diversi livelli territoriali;​

  • Sensibilizzare i giovani sull'importanza dei piani di emergenza.​

Per l'edizione 2025 il Dipartimento ha già avviato la pianificazione e invita le associazioni di volontariato interessate a presentare la propria candidatura. Le domande devono essere inviate alla Regione Piemonte, Settore Protezione Civile, all'indirizzo email luca.delnegro@regione.piemonte.it entro e non oltre il 16 aprile 2025, compilando il modulo Excel allegato alla presente.

In allegato è inoltre riportata la comunicazione ufficiale ed una guida per la realizzazione dei campi scuola, fornite dal Dipartimento Nazionale, particolarmente utili per le organizzazioni che partecipano per la prima volta al progetto.​

Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo staff "Io Non Rischio" della Regione Piemonte ai seguenti recapiti telefonici:​

  • Luca Del Negro: 011/432 4354

  • Elena Turroni: 011/432 6656​

  • Simona Bosco: 011/432 2292​

L'iniziativa rappresenta un'opportunità significativa per coinvolgere i giovani nelle attività di protezione civile, promuovendo una cultura di prevenzione e responsabilità verso il territorio e la comunità.

Per valutare insieme gli aspetti tecnici e operativi e prepararci al meglio all'iniziativa è in programma una videoconferenza di coordinamento, che si terrà giovedì 27 marzo 2025 dalle 18:30 alle 19:30 accessibile al seguente link: 

https://protezionecivilerp.webex.com/wbxmjs/joinservice/sites/protezionecivilerp-it/meeting/download/a610ccd3d8f446baa53d5ebdc5253ca1?siteurl=protezionecivilerp-it&MTID=m1db0aaa9b14e0a808f337b4decfb326a