Tipologia di contenuto
Progetto

SWITCH, per una transizione del trasporto merci da strada a rotaia

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027
Tematica: Mobilità transfrontaliera

La Regione Piemonte è partner del progetto SWITCH - Shifting Ways of Intermodal Transport on Cross-border Haulage.
Il progetto è cofinanziato dal programma europeo di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Svizzera.

Obiettivo del progetto

SWITCH intende contribuire a ridurre la congestione sugli assi viari transfrontalieri e i valichi di frontiera attraverso il rafforzamento della mobilità intermodale. Obiettivo del progetto è favorire, nell’ambito del trasporto merci, lo shift modale dalla strada alla rotaia. Partendo da un’analisi quali-quantitativa dell’interscambio merci tra l’Italia e la Svizzera e dei flussi di attraversamento con origine/destinazione nelle aree transfrontaliere, il progetto intende utilizzare le nuove tecnologie ICT, come l’intelligenza artificiale, per lo sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni nell’area transfrontaliera.

Attività principali

  • Analisi interscambio merci Italia-Svizzera, infrastruttura trasportistica (intermodale) e servizi.
  • Sviluppo di un Tool di ottimizzazione, sistematizzazione dati e interoperabilità quale strumento di supporto alle decisioni: sarà sviluppato congiuntamente dai partner del progetto e alimentato da un sistema informativo contente i dati, in formato open, relativi al traffico transfrontaliero e ai servizi intermodali dell’area.
  • Stesura di linee guida, sviluppate congiuntamente dai partner italiani e svizzeri, per lo switch modale.
  • Realizzazione di progetti pilota.

Risultati attesi

  • Le linee guida contribuiranno a facilitare il trasporto intermodale transfrontaliero.
  • Il sistema informativo e il tool di ottimizzazione verranno adottati per attività di programmazione e ottimizzazione dei trasporti da parte dei partner istituzionali e industriali.
  • Tra le soluzioni sviluppate dal progetto è prevista l’organizzazione di uno o più progetti pilota, che coinvolgeranno l’insieme degli attori della filiera del trasporto intermodale.

Il 20 marzo a Varese si è tenuto il kickoff meeting presso l’Università Carlo Cattaneo - LIUC.

Durata progetto

Dal 01/01/2025 al 31/12/2027

Budget

Budget italiano complessivo del progetto: 1.098.134,80 €, di cui 878.507,84 € di cofinanziamento FESR. Budget di Regione Piemonte: 128.520,00 € di cui 102.816,00 € dal FESR.

Contatti

Riferimento
Michela Cacalano
Indirizzo
Piazza Piemonte 1
Telefono
0114325471
Email
michela.cacalano@regione.piemonte.it