- Rivolto a
- Cittadini
Con quale criterio vengono decise le graduatorie?
Le domande vengono ordinate in base alla tipologia del voucher scelto e in base al valore I.S.E.E. (dando priorità ai valori I.S.E.E. più bassi).
Perché non sono pubblicati i nomi nelle graduatorie?
Perché, per rispetto delle norme sulla privacy (Reg. (UE) 2016/679) non è possibile pubblicare i nominativi dei beneficiari.
Ho smarrito il numero della domanda: come faccio a recuperarlo?
Nel momento della trasmissione della domanda, il sistema ha inviato, all’indirizzo di posta associato alla domanda presentata, una notifica via mail (del tipo “no-reply”) di corretto caricamento e invio della domanda. In questa mail viene riportato il numero della domanda.
In ogni caso, il numero della domanda è sempre recuperabile on line attraverso la seguente modalità:
-
accesso al Portale PiemonteTU, sezione “TUIstruzione”, servizio “Verifica stato domanda voucher scuola”. Il servizio permette di recuperare il numero della domanda effettuando una ricerca per Codice Fiscale dello studente. Il numero della domanda verrà spedito via mail all’indirizzo di posta associato alla domanda presentata.
Perché la mia domanda è stata ammessa, ma non finanziata?
Il voucher per il diritto allo studio della Regione Piemonte viene assegnato tramite bando. I fondi a disposizione possono finanziare solo una parte delle domande, fino a esaurimento dell’importo disponibile. La graduatoria per accedere al contributo dipende dal valore I.S.E.E.
Entrano nelle graduatorie delle domande “finanziate” (una per tipologia di voucher) solo quelle che rientrano nel valore economico di un certo I.S.E.E., che viene determinato sulla base del numero delle domande arrivate e della quota assegnata alla tipologia del voucher.
Le altre domande sono comunque presenti nelle graduatorie delle domande “ammesse (cioè accettate dal sistema) ma non finanziate”.
Come faccio a presentare ricorso per le graduatorie dei voucher, se rilevo anomalie?
Come previsto dalla Determinazione di approvazione delle graduatorie, “E' ammesso ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza dell'atto, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla suddetta data.”
Dove posso trovare la mia domanda nella graduatoria? Esiste un metodo di ricerca veloce?
Per effettuare la ricerca della propria domanda all’interno della graduatoria, bisogna avere disponibile il numero identificativo della domanda. La ricerca della domanda non può MAI essere effettuata per nominativo sia del Richiedente sia dello studente.
Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie, per trovare la domanda è possibile procedere in due modi:
-
accesso al Portale PiemonteTU, sezione “TUIstruzione”, servizio “Verifica stato domanda voucher scuola”. Il servizio permette di verificare lo stato della domanda (“ammessa e finanziata”, “ammessa e non finanziata”, “non ammessa”) effettuando una ricerca per numero della domanda.
-
consultazione dei file excel delle graduatorie pubblicati sul sito regionale, alla pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2023-2024.
E' possibile effettuare una ricerca sul file per numero della domanda.
Non sono presente in nessuna graduatoria ma ho il numero della domanda e l'ho presentata regolarmente entro la scadenza. Cosa devo fare?
Occorre segnalare il problema inviando una mail a bandovoucher2023@regione.piemonte.it
Ho inoltrato due domande per entrambi i miei figli. Perché una è stata “ammessa e finanziata” ed una risulta tra le “ammesse e non finanziate”?
Questi casi devono essere valutati singolarmente.
Per informazioni precise si deve inoltrare una richiesta a bandovoucher2023@regione.piemonte.it
Ci sarà un ulteriore finanziamento con conseguente scorrimento della graduatoria?
Si suggerisce di consultare periodicamente il sito istituzionale, alla pagina https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2023-2024
Ogni aggiornamento viene tempestivamente pubblicato.
Ho fatto domanda per il voucher scuola. Ho diritto anche alla borsa di studio?
La borsa di studio statale "io Studio" è destinata a tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali con ISEE non superiore a 15.748,78 ammessi e non finanziati del bando voucher B (POF, libri, trasporti).
Il finanziamento avviene fino ad esaurimento delle risorse, quindi il tetto ISEE è da considerare un limite massimo.
Il Ministero dell'Istruzione provvede direttamente al pagamento della borsa di studio statale, ma la Regione segnala i nominativi degli aventi diritto.
Non è necessario presentare altra apposita distinta domanda.