- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
Un progetto contro il disagio giovanile nelle scuole dove i protagonisti sono i ragazzi.
Che cos'è
"Gruppo Noi" è un'iniziativa proposta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni del Piemonte e della Valle d’Aosta, condivisa dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla Regione Piemonte, presentata al Tavolo dell’Osservatorio di prevenzione bullismi. Viene realizzato nelle scuole e nelle agenzie formative, in collaborazione con gli organi di polizia e le aziende sanitarie locali.
Come funziona
All’interno della scuola, vengono individuati alcuni gruppi di studenti, per svolgere funzioni di auto-mutuo aiuto tra pari, nelle situazioni di disagio. I gruppi sono supportati da risorse esterne del territorio di riferimento (rete locale di prossimità). Il gruppo, che viene denominato “NOI”, è composto di studenti che vivono in prima persona la quotidianità della scuola.
Al centro del progetto si collocano gli studenti, che, supportati da un docente di riferimento
-
sono già entrati in contatto con forme di bullismo o di disagio o di conflitto giovanile
-
si mettono a disposizione degli studenti del loro istituto, offrendo accoglienza, ascolto, confronto
-
si presentano alle classi per promuovere la loro funzione, anche in previsione della continuità del progetto
-
si avvalgono della rete di supporto esterno che la scuola costruisce con gli organi di polizia e con gli operatori della rete territoriale (asl, ecc.).
Come si attiva
Ogni anno scolastico, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Assessorato all’Istruzione della Regione inviano alle scuole e alle agenzie formative del Piemonte una circolare informativa (pubblicata nella sezione Allegati) che predispone incontri sul territorio per la presentazione dell'iniziativa.
Allegati
- Circolare informativa anno scolastico 2024-2025
- File pdf - 743.12 KB
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte
- Telefono
- 011 5163614
- 011 5163616