Borse di studio per frequentare il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico

Data notizia

Scopri cosa sono i Collegi del Mondo Unito e partecipa alle selezioni di UWC Italia.
Domanda per il biennio accademico 2025/2027 entro il 31 ottobre 2024.

La Regione Piemonte ha stanziato due borse di studio per permettere anche quest’anno la frequenza del prestigioso Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino allo studente o studentessa piemontese più meritevole selezionato/a da una apposita Commissione.

Il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico O.N.L.U.S. è una scuola indipendente, che fa parte del movimento internazionale dei Collegi del Mondo Unito (UWC - United World Colleges), un'organizzazione nata durante la guerra fredda, che mira a promuovere il dialogo tra culture diverse attraverso l'educazione e l'interazione tra ragazzi di diverse culture, che vivono e studiano insieme per un biennio corrispondente agli ultimi due anni della scuola superiore italiana.

I Collegi del Mondo Unito (United World Colleges - UWC) rappresentano un’ottima opportunità di crescita personale oltre che di formazione, per studenti e studentesse, di tutto il mondo, di età compresa tra i 16 ed i 19 anni capaci e di talento. Lo scopo è fornire agli studenti un’esperienza educativa incisiva e ricca di sfide per ispirarli a diventare agenti di un cambiamento positivo e per creare un futuro più pacifico e sostenibile. Il/la candidato/a ideale è dotato/a di un forte senso di responsabilità e di apertura mentale.

Esistono 18 Collegi del Mondo Unito, situati in 18 paesi in quattro continenti Americhe, Asia, Africa ed Europa. In Italia il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico è situato nella località di Duino, comune di Duino-Aurisina, in provincia di Trieste.

Il bando mette a disposizione un numero variabile di posti di anno in anno, per frequentare uno dei 18 collegi, molti dei quali finanziati da borse di studio.

Chi può partecipare

Studenti delle scuole secondarie di secondo grado che frequentano il terzo anno. Il corso di studi copre gli ultimi due anni.

Scadenza per le ammissioni al biennio accademico 2025/2027:

giovedì 31 ottobre 2024, ore 23:59

Bando di concorso e date delle prossime presentazioni online 

Informazioni sul Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico

Grazie al contributo che la Regione Piemonte stanzia annualmente, in attuazione della legge regionale 15 dicembre 1982, n. 40 (Assegnazione di borse di studio per la frequenza al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino, Trieste) per finanziare borse di studio biennali, da oltre 40 anni, gli studenti piemontesi ritenuti più meritevoli possono usufruire di una borsa di studio per frequentare il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino gratuitamente.

In tutti i Collegi del Mondo Unito, il cui corso di studi copre gli ultimi due anni di scuola secondaria superiore, gli studenti e le studentesse conseguono il Diploma di Baccellierato Internazionale (IB Diploma) riconosciuto ed equiparato ai diplomi della scuola secondaria di secondo grado ai sensi della Legge 30 ottobre 1986 n. 738 (“Riconoscimento del diploma di Baccellierato Internazionale”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 6 novembre 1986). Tale diploma è riconosciuto dalle principali istituzioni universitarie nel mondo.

Nel corso del processo di selezione, il numero di posti riservati a studenti e studentesse italiani/e potrà variare, in funzione degli accordi con i Collegi che, di anno in anno, stabiliscono il numero di studenti/esse italiani/e che possono accogliere. La Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito si impegna a favorire sempre la frequenza degli studenti e delle studentesse in base all’ordine di graduatoria, indipendentemente dalla situazione economica delle famiglie.

Moltissimi studenti che hanno frequentato i Collegi del Mondo Unito hanno potuto svolgere in campo lavorativo mansioni altamente qualificate anche in contesti internazionali prestigiosi (istituzioni internazionali, università, centri di ricerca, ecc).