- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Normativa riferita alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante.
In attuazione della Legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act) il 15 giugno 2015 è stato emanato il d.lgs.81, che introducendo una nuova regolamentazione sul contratto di apprendistato, ne ha disciplinato l’articolazione nelle seguenti tipologie:
- apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (art. 43);
- apprendistato professionalizzante (art. 44);
- apprendistato di alta formazione e di ricerca (art. 45).
Con D.G.R. n. 26-2946 del 22 febbraio 2016 definendo, la Regione Piemonte ha recepito, nell’ambito della propria competenza, gli standard formativi del contratto di apprendistato e i criteri generali per la realizzazione dei percorsi.
Atti collegati
- Tipo di atto
- Provvedimento nazionale
- Link di riferimento
- Decreto Legislativo n. 81 del 15 giugno 2015
- Tipo di atto
- Provvedimento interno
- Link di riferimento
- DGR 8-2309 del 20/11/2020 - Disciplina degli standard formativi, criteri generali per la realizzazione dei percorsi e aspetti contrattuali
- Allegati
-
- Testo Unico Apprendistato.pdf
- File pdf - 285.74 KB
- Tipo di atto
- Provvedimento interno
- Link di riferimento
- Atto di Indirizzo per la programmazione della formazione di base trasversale 2022-2024
- Allegati
-
- Atto di Indirizzo 2022-2024
- File pdf - 276.22 KB