- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Il progetto EU PEERS mira a creare una comunità europea di one-stop-shop (sportelli energia) con l’ambizione di rafforzare e diffondere il modello di servizi integrati per la ristrutturazione degli edifici. Tale approccio viene identificato dalla Commissione Europea come una delle chiavi per una transizione di successo verso un parco immobiliare efficiente dal punto di vista energetico, basato sulle energie rinnovabili, climaticamente neutro e resiliente.
La Regione Piemonte collaborerà con ENEA per rafforzare il network degli enti locali impegnati a promuovere la riqualificazione energetica degli edifici, contribuirà all'elaborazione di una guida per impostare e gestire tali servizi integrati per la ristrutturazione degli edifici e fornirà la propria esperienza a sviluppare attività di scambio e formazione a livello nazionale e transnazionale. In particolare, porterà nel progetto l’esperienza maturata nella gestione del one stop-shop sviluppata nel progetto europeo EUROPA (H2020).
Durata progetto
36 mesi (01/09/2023 – 31/08/2026)
Budget
€ 2.567.170,75 - Progetto finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Programma LIFE-2022-CET-HOMERENO - Grant Agreement N.ro 101120790
Partner
Climate Alliance (EU) - capofila
Energies Demain (FR)
Green Building Council Spain (ES)
Regione Piemonte (IT)
Ekubirojs (LV)
ENEA (IT)
Global New Energy Finance SL (ES)
Energy Cities/Energie-Cites Association (FR)
Federation Europeenne des Agences et Des Regions pour l'Energie et l'Environnement (BE)
Energia Klub (HU),
Carlow Kilkenny Energy Agency Limited (IE)
Il progetto è co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Life