- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027
Il Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA, su decisione del Comitato di Sorveglianza del 7 novembre 2024, pubblica il secondo bando per microprogetti per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro.
Il bando è aperto dal 9 dicembre 2024 al 23 aprile 2025.
Microprogetti, cosa sono
I microprogetti sono una novità del programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2021-2027.
Si tratta di un'opportunità per attori con minore esperienza di cooperazione di presentare proposte per progetti transfrontalieri. Infatti i microprogetti prevedono procedure semplificate e un budget limitato, compreso tra 25.000 e 75.000 euro.
Sono previsti dall’art. 24 del Regolamento (UE) 2021/1059 per cd. ‘progetti a volume finanziario modesto’.
Microprogetti, a chi sono rivolti
Obiettivo dei microprogetti è favorire la partecipazione di nuovi attori: associazioni, beneficiari privati oltre che pubblici, con particolare attenzione alle piccole strutture che propongano azioni concrete nei territori più fragili o rivolte ai gruppi più vulnerabili.
2 ambiti tematici
Educazione, formazione e bilinguismo
-
Obiettivo: migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la formazione a distanza.
-
Budget: 500.000 euro.
Turismo e cultura
-
Obiettivo: rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale.
-
Budget: 1.000.000 euro.
Al fine di presentare il contenuto del bando e le modalità di presentazione, l'Autorità di gestione organizza un webinar il 17 dicembre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Allegati
- 2° BANDO per la selezione di microprogetti
- File pdf - 210.98 KB